
.png)
PaLEoS Srl
Sede legale: Via Sant'Angelo 25 - 50142 Firenze (FI)
Tel. +393515299653 - info@paleos.it - paleos.srl@pec.it
c/o MArTA Lab Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Via Cavour, 10, 74123 Taranto TA
Cosa facciamo
PaLEoS è un Ente formativo accreditato MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della DM 170/2016.
CORSI/CERTIFICAZIONI INFORMATICHE:
✔ Corsi e Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR valide per le graduatorie docenti,
SCOPRI TUTTE LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE DISPONIBILI👉VISITA IL NEGOZIO
SCUOLE:
✔ Puoi scegliere tra più di 40 corsi di formazione online su: Coding infanzia; Coding scuola primaria; Coding scuola secondaria; Google Education; Stampa 3D; STEAM Education
SCOPRI COME PORTARE LA FORMAZIONE PALEOS NELLA TUA SCUOLA PER TUTTI I DOCENTI DEL TUO ISTITUTO 👉 SCUOLE
MUSEI:
✔ Scansione 3D reperti e collezioni
✔ Riproduzione reperti con tecnologie 3D e finitura realistica
✔ Creazione di Musei Virtuali
✔ Formazione con corsi accreditati sulle tecnologie di fabbricazione digitale per i beni culturali
✔ Creazione di linee di gadget, giochi educativi e souvenir personalizzati per musei
PER SCOPRIRE COSA FACCIAMO PER I MUSEI VISITA musei.paleos.it
-
COSA FACCIAMO PER I MUSEI.Offriamo una qualificata consulenza per la progettazione e la realizzazione di mostre temporanee, esposizioni e percorsi e per la creazione e gestione di archivi digitali dei reperti. Siamo i partner ideali per gli enti museali che vogliano proporre nuove modalità di fruizione del patrimonio scientifico e culturale. Grazie alle tecnologie dell’artigianato digitale, è possibile, infatti, progettare esperienze interattive ed inclusive e creare archivi digitali dei reperti storici, raggiungendo il duplice obiettivo di rimuovere gli ostacoli di accessibilità alla conoscenza e di promuovere la diffusione e la condivisione del sapere custodito all’interno di ogni museo.
-
PERCHE' UTILIZZARE LA STAMPA E LA SCANSIONE 3D NEI MUSEI.Grazie alla scansione 3D e alla stampa 3D è possibile digitalizzare un reperto, conservarne il modello in appositi archivi digitali 3D e realizzarne facilmente una copia, che potrà essere, se necessario, rifinita a mano. Questo processo preserva l’oggetto dal contatto fisico con l’utente e ne evita, quindi, il deterioramento: le copie dei reperti, impiegate in mostre o percorsi tattili, potranno essere toccate e viste da vicino, senza che l’utente venga in contatto con il reperto originale. La copia digitale del reperto potrà essere conservata, condivisa e impiegata per progettare esperienze didattiche interattive e multimediali e musei virtuali.
-
MUSEO ACCESSIBILE.Proponiamo ai musei una consulenza qualificata per la progettazione e realizzazione di esperienze museali interattive e inclusive. Le tecnologie della scansione 3D e della stampa 3D rendono accessibile ai portatori di bisogni speciali il patrimonio scientifico e culturale, perché permettono di ottenere copie fedeli dei reperti storici da toccare e osservare da vicino, offrono la possibilità di digitalizzare gli oggetti e creare musei virtuali visitabili comodamente da qualsiasi postazione dotata di accesso ad internet, sono lo strumento principale per costruire percorsi interattivi mediati da controllers e sensori adattati o personalizzati.