Da questa pagina puoi acquistare la certificazione MIUR del corso STEAM Academy per la secondaria (ai sensi della D.M. 170/2016).
Questo pacchetto completo di 25 ore, dedicato ai docenti della scuola secondaria, ti fornirà una preparazione completa su coding, robotica e stampa 3D, i tre argomenti cardine del cosiddetto “making” e ti offrirà utili spunti per attività STEAM da svolgere in classe, impiegando la metodologia didattica del tinkering, rappresentata dal ciclo think (progettare), make (realizzare), improve (verificare/migliorare).
Imparerai a:
-
Conoscere, gestire e saper usare nelle funzionalità di base le tecnologie di personal fabrication presenti nella scuola.
-
Conoscere la programmazione testuale e saper decodificare uno script;
-
Saper programmare un microcontrollore Arduino UNO per poter “animare” un robot educativo DIY.
-
Padroneggiare la differente operatività della programmazione embedded di un kit di robotica educativa.
-
Conoscere il comportamento ed i modelli teorici di riferimento per la programmazione di un robot dotato di A.I. (intelligenza artificiale)
-
Realizzare un semplice circuito elettronico con Arduino, sufficiente ad “animare” un robot educativo DIY.
-
Usare, almeno nelle sue funzionalità di base, la stampante 3D come strumento didattico multidisciplinare.
-
Modellare oggetti in 3D semplici e complessi con Tinkercad.
-
Realizzare una storia interattiva e ramificata con le Google Apps.
-
Collegare l'attività di storytelling digitale "interattivo" al physical computing di Makey Makey o Arduino.
-
Usare le tecnologie della personal fabrication per l'inclusione didattica.
Elenco dei corsi e delle lezioni:
-
Coding per la secondaria (5h): Coding “tangibile” per la fisica: esperimenti di cinematica; Disegno tecnico e coding; Coding e scienze: simulazione di ecosistemi naturali; Coding e scienze: gli algoritmi genetici; Rappresentazione dati creativa;
-
Robotica per secondaria (5h): Robotica e scienze: zoomorfi o con le ruote?; Robot a sangue freddo e sangue caldo; Robotica e musica: il robot percussionista; Il robot apprende da solo: cenni di AI; Laboratorio di robotica educativa e inclusione;
-
Stampa 3D per la primaria e secondaria (5h): Geografia con la stampa 3D; Matematica e geometria con la stampa 3D; Scienze con la stampa 3D; Storia con la stampa 3D; Arte con la stampa 3D: cenni di scansione 3D;
-
Stampa 3D per i bisogni speciali (5h): Sussidi tattili per ipovisione; Sussidi tattili per disabilità psichica, motoria e cognitiva; Sensori per la comunicazione e l’apprendimento; Sensori per il gioco e il tempo libero; Laboratorio di robotica educativa e inclusione;
-
Modellazione 3D con Tinkercad (4h): Benvenuto; Introduzione; Area di lavoro; Viste; Forme; Edit; Maniglie; Tinkering; Operazioni avanzate; Modellare forme complesse (1,2,3); Esplorazione shape generator; Impostare immagini vettoriali; Importare un file 3D; Modellare per la stampa 3D; Esportare il modello per la stampa; Funzione "Invia a";
-
Scegli la tua avventura con Google (3h): Benvenuto; Esempio di storia interattiva; Nominare le singole diapositive; Evitare lo scorrimento indesiderato: i link; Riepilogo; Esempio di documento interattivo; Interruzione pagina e intestazioni; Link interni ed esterni al documento (testo); Link interni ed esterni al documento (immagini); Esempio di modulo interattivo; Sezioni e arrangiamento; Domande; Anteprima e condivisione.
Puoi seguire i corsi del pacchetto STEAM Academy secondaria in qualsiasi momento da pc, tablet o smartphone.
Puoi certificare la tua formazione, acquistando GLI ATTESTATI MIUR DI TUTTI I CORSI DEL PACCHETTO direttamente da questa pagina, cliccando su Acquista.
Buona formazione!
(*) Ai sensi della D.M. 170/2016