Insegna arte a scuola con il digitale: corso online per docenti sul digital heritage, AI e nuove tecnologie per la didattica.
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Insegna l’arte con il digitale: scopri strumenti e tecnologie per il digital heritage a scuola
Il corso online “Insegnare l’arte col digitale” offre formazione e spunti didattici sul digital heritage, ovvero l’applicazione delle tecnologie digitali ai beni culturali. Pensato per docenti di storia dell’arte e materie affini, propone strumenti innovativi per coinvolgere gli studenti in esperienze pratiche, originali e “umanistiche”.
Durante il percorso esplorerai attività come le mostre virtuali, l’uso di piattaforme come Google Arts & Culture e Rijksstudio, la scrittura creativa ispirata alle opere d’arte, l’analisi visiva con l’IA e il legame tra arte e territorio grazie a Wikimedia. Il corso ti fornirà strategie replicabili per portare l’arte in classe con uno sguardo creativo e digitale.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatore
Nicola Ongaro
Programma del corso (14h totali)
Un percorso formativo in 11 moduli per imparare a progettare attività originali sull’arte con strumenti digitali, mostre virtuali, app, AI e visite interattive.
-
- Introduzione al digital heritage
- Visite virtuali a 360° con Google Arts & Culture
- Esplorare i dipinti con Rijksstudio
- L’arte come scrittura creativa
- Wikimedia e il legame col territorio
- Scoprire le opere con l’intelligenza artificiale
- Pianificazione di una mostra virtuale
- Creazione di una mostra virtuale
- Usare la gamification per l’insegnamento dell’arte
- Videogiochi e app per la didattica artistico-culturale
- Viaggiare nel passato con le ricostruzioni digitali
Vuoi conseguire la certificazione MIM?
Se vuoi aumentare il punteggio nella graduatoria docenti, puoi acquistare la certificazione riconosciuta MIM di questo corso in qualsiasi momento.
👉 Vai alla Certificazione Insegnare l’arte col digitale
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Italiano, Storia e Geografia
- Località: Desenzano del Garda (BS), Italia
Profilo Professionale
Nicola Ongaro è un docente appassionato di Italiano, Storia e Geografia, con un forte focus sulle discipline umanistiche e una particolare attenzione all'innovazione educativa. Ha maturato esperienza nell'insegnamento presso l'Istituto paritario E. Medi di Salò, dove ha lavorato con studenti delle classi medie e del liceo delle scienze umane. La sua formazione accademica comprende una laurea magistrale in Culture Moderne Comparative, arricchita da esperienze pratiche nel campo delle digital humanities e della scrittura creativa.
Formazione
- Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparative
Università degli Studi di Bergamo - Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bergamo
Competenze
- Hard Skills: Didattica delle scienze umane, digital humanities, scrittura creativa
- Soft Skills: Comunicazione, creatività, capacità di lavorare in team
Interessi
- Storia dell'arte rinascimentale e moderna, museologia, game design
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore