Iscriviti al Corso abilitante 30 CFU art. 13 DPCM 4/8/23 Università eCampus. Abilitazione all’insegnamento con formazione online ed esame in presenza.
⚠️⚠️⚠️Iscrizioni aperte fino al 27 Aprile 2025⚠️⚠️⚠️
🧑🏻💻 Corso online sincrono
👩🏻🎓 Percorso Abilitante
✍🏼 Esame in presenza
🥇 30 Cfu
Corso abilitante 30 CFU per docenti – Università eCampus
Destinatari e requisiti di ammissione
Il corso abilitante 30 CFU è rivolto esclusivamente a docenti già in possesso di:
- abilitazione su una classe di concorso che vogliono abilitarsi ad altra classe
- abilitazione su un altro grado di istruzione (ad es. primaria) che vogliono abilitarsi ad un altro grado (ad es. secondaria)
- specializzazione sul sostegno e vogliono abilitarsi ad una classe comune
Modalità di fruizione
Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU focalizzati sulle metodologie e tecnologie didattiche per la classe di concorso prescelta.
Le lezioni del corso abilitante 30 CFU saranno erogate unicamente in modalità sincrona in aula virtuale con controllo di frequenza ed accessi; è prevista una percentuale minima di presenza pari al 70% per ciascuna attività formativa.
La VI edizione si svolgerà nel weekend e il calendario delle lezioni verrà comunicato prossimamente.
Classi di concorso attivate
Il corso abilitante 30 CFU è disponibile per le seguenti classi di concorso:
A-01: Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A-04: Design del libro
A-05: Design del tessuto e della moda
A-08: Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
A-09: Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
A-10: Discipline grafico-pubblicitarie
A-11: Discipline letterarie e latino
A-12: Discipline letterarie
A-13: Discipline letterarie latino e greco
A-17: Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-18: Filosofia e Scienze umane
A-19: Filosofia e Storia
A-20: Fisica
A-22: Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado
A-23: Lingua italiana per discenti di lingua straniera
A-26: Matematica
A-27: Matematica e fisica
A-28: Matematica e Scienze
A-37: Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
A-42: Scienze e tecnologie meccaniche
A-45: Scienze economico–aziendali
A-46: Scienze giuridico–economiche
A-47: Scienze matematiche applicate
A-48: Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-49: Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
A-50: Scienze naturali, chimiche e biologiche
A-54: Storia dell’Arte
A-60: Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
A-62: Tecnologie e tecniche per la grafica
AA-24: Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (francese)
AA-25: Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (francese)
AB-24: Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (inglese)
AB-25: Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (inglese)
AC-24: Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (spagnolo)
AC-25: Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (spagnolo)
B-003: Laboratori di fisica
B-014: Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
B-017: Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
B-019: Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
B-022: Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
Esame finale:
Al termine del percorso abilitante 30 CFU, il candidato dovrà sostenere una prova finale in presenza, presieduta da una commissione di docenti composta da quattro membri, tra cui due docenti dell’Ateneo, un componente designato dall’USR e da un componente esterno esperto di formazione.
La prova finale si articola in due parti:
- Una parte scritta
- Una lezione simulata della durata massima di 45 minuti
Specifiche didattiche
- Il corso 30 CFU art. 13, conformemente alla normativa relativa alla contemporanea iscrizione, può essere attivato solo se il candidato NON è già iscritto a corsi a FREQUENZA OBBLIGATORIA (es. Master, Corso di Perfezionamento, Alta Formazione, CORSO DI LAUREA, ecc.).
- N.B. NON è possibile la contemporanea iscrizione a CORSI SINGOLI necessari per integrazione della classe di concorso, in quanto il candidato deve possedere i requisiti richiesti PRIMA dell’attivazione del corso 30 CFU art. 13.
- Si precisa che il decreto ministeriale 270 del 19/03/2025 prevede la possibilità per l’a.a. 2024-2025 di frequentare contemporaneamente il corso 30 CFU art. 13 e il IX ciclo TFA (percorsi di formazione per la specializzazione per le attività di sostegno didattico per le scuole di ogni ordine e grado), stante il possesso dei requisiti all’atto della presentazione della domanda e compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Costi iscrizione
Il costo del corso è fissato dal decreto:
- € 2.000 (+16€ marca da bollo), che possono essere pagati in 4 rate
- € 150 per la prova finale.
Sedi per l’esame
Nel modulo indicare una delle sedi seguenti:
Novedrate – Milano, sede eCampus – Milano, sede Accademia del Lusso – Milano, sede Accademia “Duncan” di Sanremo – Padova – Torino – Firenze – Bologna – Ancona – Pescara – Genova – Sanremo, sede Accademia “Duncan” – Città di Castello – Roma – Napoli – Catanzaro – Cosenza – Reggio Calabria – Bari – Palermo – Catania – Cagliari
Con il superamento della prova finale, il corso abilitante 30 CFU consente di acquisire l’abilitazione all’insegnamento per la relativa classe di concorso.

oppure
Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore
- 1500 Ore