Ottieni la certificazione MIM del corso online “Didattica in Stop-Motion” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 96692
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Certifica il tuo percorso formativo sulla Didattica in Stop-Motion
Il corso online “Didattica in Stop-Motion” ti guiderà alla scoperta dei principi fondamentali dell’animazione in Stop-Motion e delle tecniche di base con cui dar vita, con i tuoi studenti/alunni, a cortometraggi animati utilizzando oggetti di uso quotidiano, una fotocamera e un semplice programma di montaggio foto.
Durante il percorso formativo imparerai a progettare e realizzare un laboratorio didattico di animazione in Stop-Motion completo: dalla pianificazione (storyboard, personaggi, set) alla fase di riprese, fino all’editing e alla post-produzione con testi e musiche.
Un’opportunità per tutti i docenti e gli educatori di integrare nella propria didattica una delle tecniche più antiche e affascinanti del cinema di animazione, stimolando creatività e collaborazione in classe.
Al termine del corso, avrai la possibilità di ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per l’aggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Maria Sara Mignolli, docente di scuola primaria
Programma del corso (12 ore totali)
Un percorso di formazione in 9 moduli per scoprire, passo dopo passo, come realizzare un vero e proprio film animato grazie alla tecnica della Stop-Motion.
- L’animazione in stop-motion: origini e sviluppi
- I concetti base e i principi della stop-motion
- Strumenti, materiali e tecniche: guida all’uso
- Il laboratorio di animazione in stop-motion: pianificazione e progettazione (story-board, character e set design)
- Il laboratorio di animazione in stop-motion: creazione dei personaggi e del set, riprese e animazione
- Editing produzione del cortometraggio animato: inquadrature, scatti, software di montaggio parte 1
- Editing produzione del cortometraggio animato: inquadrature, scatti, software di montaggio parte 2
- Editing e post-produzione: testi e musiche
- L’animazione in stop-motion come strumento didattico innovativo, partecipativo e inclusivo
Questo corso fa parte della categoria “Storytelling Digitale”
Il corso rientra nella sezione dedicata allo storytelling digitale, dove troverai percorsi formativi per raccontare, spiegare e insegnare con immagini, video e narrazione visiva.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria Storytelling Digitale
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Lingue e Formatore Didattico
- Località: Milano, Italia
Profilo Professionale
Maria Sara Mignolli è una docente con una vasta esperienza nell'insegnamento e nella formazione su metodologie didattiche innovative. Ha lavorato come docente in scuole primarie e secondarie, conducendo laboratori didattici su animazione stop-motion, sceneggiatura e teatro. Ha ricoperto il ruolo di direttore didattico presso il Museo del Fumetto di Milano e la Scuola del Teatro del Popolo di Gallarate. Maria Sara ha anche contribuito come autrice di saggi e articoli per importanti editori italiani come Franco Angeli e Feltrinelli. La sua formazione spazia dall’educazione alle competenze digitali e creative, con un forte focus sull’innovazione didattica.
Formazione
- Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche
Università degli Studi di Padova - Laurea in Lettere, indirizzo Beni Culturali
Università degli Studi di Milano
Competenze
- Hard Skills: Tecniche di animazione stop-motion, didattica teatrale, gamification, creazione di contenuti educativi multimediali
- Soft Skills: Creatività, leadership, comunicazione
Interessi
- Innovazione educativa, fumetto e illustrazione, teatro
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- 12 Ore
- 12 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore