Ottieni la certificazione MIM del corso online “Didattica Digitale con la CAA” (ai sensi della D.M. 170/2016). Impara a creare attivitĆ digitali inclusive con app e simboli per alunni con BES, DSA e difficoltĆ di comunicazione.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 82947
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Didattica digitale con la C.A.A. – Corso riconosciuto MIM su attivitĆ inclusive con app e strumenti digitali
Pensato per chi cerca corsi CAA riconosciuti dal MIM, il corso “Didattica Digitale con la CAA” illustra specifiche modalitĆ interattive per creare attivitĆ , giochi e lezioni spendibili ed adattabili nel contesto scolastico ed extrascolastico, da realizzare attraverso risorse digitali che richiamano le basi della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) come tecnica e metodologia adeguata anche con i ragazzi con BES (Bisogni Educativi Speciali).
Apprenderai lāuso di software e piattaforme come ARASAAC, ARAWORD, e app didattiche come LearningApps, Wordwall e Kahoot, con esempi concreti di applicazione. Il corso fornisce strumenti operativi per lavorare con alunni con disturbo dello spettro autistico, disturbi del comportamento, DSA, deficit cognitivi, disturbi del linguaggio e studenti NAI/CNI. Un percorso pratico per integrare la C.A.A. nella didattica quotidiana con efficacia e consapevolezza.
Al termine del corso, avrai la possibilitĆ di ottenere la certificazione riconosciuta dal Ministero dellāIstruzione e del Merito (MIM), valida per lāaggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Docenti Specializzati di Sostegno
- Operatori, Educatori, Assistenti Specialistici, e tutti coloro che lavorano in stretto contatto con soggetti che necessitano di strumenti e misure compensative
Formatrice
Laura Petrucci, docente di sostegno e psicopedagogista
Programma del corso (10 h totali)
Un percorso di formazione in 7 moduli per imparare a progettare attivitĆ interattive con risorse digitali e C.A.A. per supportare studenti con bisogni educativi speciali.
- CAA come metodologia di lavoro, risorse realizzabili in CAA, Simboli, software e piattaforme: ARASAAC e ARAWORD e la creazione di attivitĆ per lāapprendimento. – Guarda subito la prima lezione gratuita
- Le App interattive per giochi, test e lezioni: Learning App, Wordwall e Kahoot.
- Schede operative in App con CAA per gli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico e disturbi del comportamento.
- App in CAA con alunni con Disturbo Specifico dell’Apprendimento e per alunni con Deficit Cognitivo
- Schede operative in App con CAA per alunni con Paralisi Cerebrale Infantile
- App in CAA con alunni Stranieri (Cittadinanza Non Italiana -CNi – e Neoarrivati in Italia – NAI)
- App in CAA con alunni con Disturbi del Linguaggio
Questo corso fa parte della categoria āApp per lāinclusioneā
Il corso rientra nella sezione dedicata alle app per lāinclusione, dove troverai percorsi formativi riconosciuti MIM che ti forniranno risorse specifiche e strumenti inclusivi per favorire lāapprendimento da parte di alunni con bisogni speciali.
š Scopri tutti i corsi della categoria App per lāinclusione
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consultaĀ l’elenco completo, ci trovi aĀ pagina 151.
- Pedagogista, Psicologa e Docente Specializzato in Sostegno
- LocalitĆ : Cassino, Italia
Profilo Professionale
Laura Petrucci ĆØ una pedagogista e psicologa con oltre vent'anni di esperienza nell'ambito dell'educazione e del sostegno. Docente specializzato in Scienze Umane e Sostegno, ĆØ anche tecnico certificato ABA e consulente per enti di formazione. Ha partecipato come relatrice a numerosi progetti internazionali e corsi di alta formazione, e ha collaborato come consulente scientifica per diverse riviste specializzate. Laura ha una vasta esperienza nella progettazione di percorsi educativi innovativi per l'integrazione scolastica e ha svolto incarichi di consulenza psicopedagogica in contesti clinici e formativi.
Formazione
- Seconda Laurea Specialistica in Psicologia
UniversitĆ degli Studi Ecampus - Laurea Specialistica in Pedagogia
UniversitĆ degli Studi di Cassino
Competenze
- Hard Skills: Sostegno didattico, tecniche ABA, progettazione educativa, psicopedagogia
- Soft Skills: Comunicazione, leadership, gestione di progetti educativi inclusivi
Interessi
- Integrazione scolastica, neuropsicologia, sviluppo di strategie didattiche per studenti con disabilitĆ
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- 15 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore