
Hyperdoc: progettazione didattica in ambiente digitale – senza certificazione
Impara a progettare Unità di Apprendimento con Hyperdoc, integrando materiali digitali e tradizionali in un approccio didattico innovativo.
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Progettazione Didattica con Hyperdoc: corso online sull’integrazione di materiali digitali e analogici
Durante questo percorso, imparerai a progettare Unità di Apprendimento che integrano consapevolmente materiali digitali e analogici, lezioni tradizionali e nuove prassi didattiche. Grazie allo strumento dell’Hyperdoc, acquisirai le competenze per innovare le tue lezioni, mantenendo solidi fondamenti pedagogico-didattici e rispondendo ai diversi bisogni degli studenti.
Il corso “Hyperdoc: progettazione didattica in ambiente digitale” ti fornirà anche una serie di tools digitali facilmente utilizzabili online, consentendoti di creare attività coinvolgenti e moderne che attivano competenze trasversali. Un’opportunità unica per arricchire la tua didattica e portare innovazione in classe.
Destinatari
- Docenti di scuola primaria e secondaria
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Paola Pomoni, docente di lettere e formatrice in didattica digitale
Programma del corso (12 ore totali)
Durante questo corso online, suddiviso in 11 moduli, scoprirai come integrare in modo efficace materiali digitali e analogici, utilizzando Hyperdoc per un’insegnamento innovativo.
-
- Il design didattico e le metodologie
- Perché usare il digitale a scuola: per una didattica che “integra”, per l’inclusione, per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza
- Lezione di approfondimento sulla geografia con Canva
- Learning Design: macro e microprogettazione e lo strumento dell’Hyperdoc
- Dentro l’Hyperdoc: struttura e componenti
- La “cassetta degli attrezzi”, tools digitali per il nostro Hyperdoc: presentazioni, video, animazioni, fumetti
- La “cassetta degli attrezzi”, tools digitali per il nostro Hyperdoc: storytelling geolocalizzato e cronologie
- La “cassetta degli attrezzi”, tools digitali per il nostro Hyperdoc: applicazioni di calcolo e trattamento dei dati
- La “cassetta degli attrezzi”, tools digitali per il nostro Hyperdoc: strumenti e strategie per l’inclusione
- Strumenti digitali per l’inclusione
- Monitoraggio e valutazione: principi guida e strumenti digitali
Vuoi conseguire la certificazione MIM?
Se vuoi aumentare il punteggio nella graduatoria docenti, puoi acquistare la certificazione riconosciuta MIM di questo corso in qualsiasi momento.
👉 Vai alla Certificazione Hyperdoc: progettazione didattica in ambiente digitale
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Lettere e Formatrice in Didattica Digitale
- Località: Premana (LC), Italia
Profilo Professionale
Paola Pomoni è una docente di italiano, storia, educazione civica e geografia nella scuola secondaria di primo grado, con una lunga esperienza nell’innovazione didattica e nella formazione degli insegnanti. Ha ricoperto diversi ruoli di coordinamento scolastico, tra cui dirigente vicario, responsabile di plesso e tutor per i docenti neoassunti. Come Animatore Digitale di Istituto, ha promosso l’integrazione delle tecnologie nella didattica, partecipando a progetti di digital storytelling, gamification e cittadinanza digitale. È anche formatrice per insegnanti in ambito digitale e metodologico, con un focus sulla Didattica Digitale Integrata e sull’Universal Design for Learning (UDL).
Formazione
- Laurea Magistrale in Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Competenze
- Hard Skills: Didattica digitale, gamification, digital storytelling, progettazione scolastica, metodologie innovative (EAS, UDL)
- Soft Skills: Leadership educativa, gestione di team, comunicazione efficace, problem-solving
Interessi
- Innovazione didattica, outdoor education, cittadinanza digitale, blogging, turismo lento ed escursionismo
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore
- 1500 Ore