Certificazione LIS (Lingua dei segni Italiana) con il gaming
Da questa pagina puoi acquistare la certificazione MIM del corso online “LIS (Lingua dei segni Italiana) con il gaming” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS
ID. CORSO SOFIA: 92314
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Formatrice: Agnese Michelini (docente LIS)
Il corso si propone di insegnare le basi della Lingua dei segni Italiana attraverso il gaming…
ovvero piccoli giochi interattivi realizzati con le app più diffuse a scuola: Wordwall, ThingLink, Genially, LearningApps, Cospaces Edu, Canva ecc.
Programma del corso (12 h totali):
- Presentazione del corso/formatrice: cenni storici della LIS
- Dattilologia, Cheremi, Frasi affermative
- Domande K, frasi chiuse, segni nome
- Legislazione e riconoscimento della LIS
- Linea del tempo, verbi e numeri 1-10
- Vocaboli sulla famiglia ed esempi di conversazione
- IS, ISE, LIS il metodo bimodale o bilingue, figure professionali
- Musica e Arte nella cultura Sorda
- I numeri da 1-99, l’uso del plurale e ampliamento dei vocaboli
- Ampliamento vocaboli in ambito lavorativo, i numeri dal 99 in poi
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Pedagogista Informatica
- Località: Bologna, Italia
Profilo Professionale
Agnese Michelini è una pedagogista informatica con competenze specialistiche nell'ambito della disabilità e dell'inclusione. Lavora come sottotitolatrice per sordi, esperta di respeaking in simultanea e fornisce audiodescrizioni per ciechi. Agnese è docente di informatica e gamification, con esperienza nell'insegnamento della realtà virtuale e della robotica. Le sue competenze includono la produzione di storytelling, videomontaggi, tour virtuali a 360 gradi e libri virtuali interattivi. È inoltre un'animatrice digitale e collabora come tecnico informatico per aggiornamenti di social network e didattica a distanza.
Formazione
- Laurea in Educatore sociale
Università di Bologna - Laurea Magistrale in Pedagogia
Università di Bologna
Competenze
- Hard Skills: Robotica educativa, percorsi virtuali in 3D, gamification, sottotitolazione, pacchetto Office
- Soft Skills: Comunicazione, problem-solving, inclusione sociale
Interessi
- Inclusione digitale, tecnologie assistive, accessibilità, realtà virtuale
Nome | Tipo | Size | Download |
---|
Potrebbero interessarti anche
- 8 Ore
- 8 Ore
- 8 Ore
- 6 Ore