
Tecnologie assistive per la didattica inclusiva- senza certificazione
Impara a usare le tecnologie assistive per migliorare l’inclusione scolastica con app e software compensative. Corso online per docenti ed educatori.
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Corso sulle tecnologie assistive per l’inclusione scolastica con app e software compensativi
Il corso online “Tecnologie assistive per la didattica inclusiva” nasce con l’obiettivo di farti acquisire competenze pratiche e teoriche sull’uso delle nuove tecnologie assistive e delle misure compensative, attraverso App e Software, che favoriscono l’inclusione scolastica e sociale delle persone con bisogni educativi speciali e diversamente abili. Grazie a questo corso, approfondirai anche le normative per l’inclusione scolastica e l’organizzazione degli organi coinvolti nella stesura del progetto di vita.
Il programma del corso include moduli che trattano temi come la sensibilizzazione alla neurodiversità, la costruzione di un curriculum inclusivo e l’applicazione del PEI su base ICF. Le tecnologie assistive per l’inclusione scolastica sono esplorate in modo pratico, con esempi concreti che ti permetteranno di applicare subito quanto appreso.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado, Docenti Specializzati di Sostegno
- Operatori, Educatori, Assistenti Specialistici
- Tutti coloro che lavorano in stretto contatto con soggetti che necessitano di strumenti e misure compensative
Formatrice
Laura Petrucci, docente di sostegno e psicopedagogista
Programma del corso (12 ore totali)
Un percorso di formazione in 7 moduli che ti guida passo passo nell’uso delle tecnologie assistive e misure compensative, per garantire un’inclusione scolastica, lavorativa e sociale più efficace.
- Inclusione scolastica per alunni con disabilità: prospettive e normative
- Il PEI su base ICF
- Il curriculum inclusivo
- Le classificazioni internazionali sulla disabilità: dall’ICD all’ICF
- Sensibilizzare la classe alla neurodiversità
- Costruire e valutare l’inclusione a scuola
- Tecnologie assistive per l’inclusione scolastica
Vuoi conseguire la certificazione MIM?
Se vuoi aumentare il punteggio nella graduatoria docenti, puoi acquistare la certificazione riconosciuta MIM di questo corso in qualsiasi momento.
👉 Vai alla Certificazione Tecnologie assistive per la didattica inclusiva
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Pedagogista, Psicologa e Docente Specializzato in Sostegno
- Località: Cassino, Italia
Profilo Professionale
Laura Petrucci è una pedagogista e psicologa con oltre vent'anni di esperienza nell'ambito dell'educazione e del sostegno. Docente specializzato in Scienze Umane e Sostegno, è anche tecnico certificato ABA e consulente per enti di formazione. Ha partecipato come relatrice a numerosi progetti internazionali e corsi di alta formazione, e ha collaborato come consulente scientifica per diverse riviste specializzate. Laura ha una vasta esperienza nella progettazione di percorsi educativi innovativi per l'integrazione scolastica e ha svolto incarichi di consulenza psicopedagogica in contesti clinici e formativi.
Formazione
- Seconda Laurea Specialistica in Psicologia
Università degli Studi Ecampus - Laurea Specialistica in Pedagogia
Università degli Studi di Cassino
Competenze
- Hard Skills: Sostegno didattico, tecniche ABA, progettazione educativa, psicopedagogia
- Soft Skills: Comunicazione, leadership, gestione di progetti educativi inclusivi
Interessi
- Integrazione scolastica, neuropsicologia, sviluppo di strategie didattiche per studenti con disabilità
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore
- 1500 Ore