
Kamishibai: dal cartaceo al digitale – senza certificazione
Accedi al Corso online “Kamishibai: dal cartaceo al digitale tramite lo storytelling”. Impara a raccontare storie con immagini, voce e app.
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Corso online Best seller sul Kamishibai e lo storytelling
Il Kamishibai, un antico metodo giapponese che può essere tradotto come “teatro o dramma di carta”, è un modo affascinante per raccontare storie utilizzando immagini accompagnate dalla voce del narratore.
Con questo corso online imparerai ad utilizzare il Kamishibai per raccontare storie coinvolgenti con immagini, voce e app, rendendo la tua didattica più creativa, inclusiva e interattiva.
Destinatari:
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice:
Stefania Barberio: docente di scuola primaria
Programma del corso (12 ore totali)
Un programma di formazione in 9 moduli per guidarti nell’apprendimento di diverse tecniche di narrazione, dalla rappresentazione su tavole per il Kamishibai all’utilizzo di strumenti educativi digitali innovativi.
- L’origine e la storia del Kamishibai
- L’uso del Kamishibai come strumento educativo e inclusivo
- L’acquisizione di nuove tecniche di narrazione e loro utilizzo
- Creare storie con la tempera e rappresentarle su tavole A3 per il Kamishibai
- L’approccio alla narrazione digitale
- Libri e eBook digitali
- Storie con lo “stop motion”
- La lavagna luminosa offre ambientazioni per le storie
- Strategie di lettura espressiva
Vuoi conseguire la certificazione MIM?
Se vuoi aumentare il punteggio nella graduatoria docenti, puoi acquistare la certificazione riconosciuta MIM di questo corso in qualsiasi momento.
👉 Vai alla Certificazione Kamishibai: dal cartaceo al digitale tramite lo storytelling
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scuola Primaria e Mediatrice Penale
- Località: Pianiga, Italia
Profilo Professionale
Stefania Barberio è docente di scuola primaria con esperienza pluriennale nell'insegnamento di sostegno e nell'area linguistica. Ha lavorato in diverse scuole del Veneto, ricoprendo ruoli di responsabilità come docente di sostegno e funzione strumentale per l'Intercultura. Stefania è anche mediatrice penale, con esperienza nel settore teatrale presso istituti penitenziari minorili. Ha inoltre una vasta esperienza nell'organizzazione di eventi e attività creative per bambini, consolidando competenze nella gestione di progetti educativi e inclusivi.
Formazione
- Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
Università Guglielmo Marconi - Master in Pedagogia Giuridica
Centro Pedagogico Kromata - Laurea Triennale in Lingue e Scienze dell’Educazione
Università della Calabria
Competenze
- Hard Skills: Didattica inclusiva, tecnologie didattiche, mediazione penale
- Soft Skills: Leadership, gestione di team, problem-solving
Interessi
- Teatro educativo, intercultura, metodologie didattiche innovative
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore