
Certificazione Algor Education e LearningApps per i bisogni educativi speciali
Ottieni la certificazione MIM del corso online “Algor Education e LearningApps per i bisogni educativi speciali” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: in fase di registrazione
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Algor Education e LearningApps per BES: corso certificato per la didattica inclusiva
Il corso online per docenti “Algor Education e LearningApps per i bisogni educativi speciali” offre un approccio pratico all’uso delle tecnologie digitali nella didattica inclusiva. Imparerai a utilizzare Algor Education per creare mappe concettuali personalizzate, utili a supportare l’apprendimento degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES). Parallelamente, approfondirai LearningApps, piattaforma per la creazione di giochi interattivi, che rendono la lezione più coinvolgente e partecipativa.
Entrambi gli strumenti sono stati scelti per le loro funzionalità accessibili, come la sintesi vocale e l’integrazione di immagini, che permettono di adattare i contenuti a diversi stili cognitivi. Grazie alle esercitazioni guidate, potrai applicare da subito quanto appreso e integrare efficacemente queste risorse nella tua didattica quotidiana.
Al termine del corso, avrai la possibilità di ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per l’aggiornamento professionale.
Destinatari:
- Docenti di scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Alice Montini, docente di scuola primaria ed educatrice
Programma del corso e calendario delle lezioni (10 ore totali)
Un percorso formativo in 11 moduli per imparare ad utilizzare strumenti digitali intuitivi per progettare lezioni accessibili a studenti con Bisogni Educativi Speciali.
-
- Introduzione al corso e ai BES: il valore delle tecnologie digitali (08/05/2025)
- Personalizzazione dell’apprendimento per alunni BES attraverso il digitale (12/05/2025)
- Le mappe concettuali nella didattica inclusiva: strategie per alunni BES (15/05/2025)
- Algor Education: introduzione e funzionalità principali (19/05/2025)
- Algor Education: creazione di mappe concettuali personalizzate (22/05/2025)
- Esercitazione guidata: creare una mappa concettuale efficace con Algor Education (26/05/2025)
- Giochi interattivi nella didattica inclusiva: strategie per alunni BES (29/05/2025)
- LearningApps: introduzione alla piattaforma e tipologie di giochi disponibili (03/06/2025)
- LearningApps: creazione di giochi interattivi personalizzati (05/06/2025)
- Esercitazione guidata: progettare un’attività interattiva con Learning Apps (09/06/2025)
- Integrare mappe concettuali e giochi interattivi nella didattica inclusiva (12/06/2025)
Questo corso fa parte della categoria “App per la Didattica Digitale Integrata”
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per l’innovazione didattica attraverso l’integrazione di tecnologie educative.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scuola Primaria ed Educatrice
- Località: Pietrasanta (LU), Italia
Profilo Professionale
Alice Montini è un’insegnante ed educatrice con una solida esperienza nella scuola dell’infanzia e primaria. Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha da poco completato anche la Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Pisa.
Ha lavorato come educatrice per la prima infanzia e l’inclusione scolastica, sviluppando attività educative per bambini dai 10 mesi ai 6 anni e offrendo supporto a studenti con disabilità e DSA. Durante i tirocini scolastici ha affiancato insegnanti nella progettazione didattica e nella gestione delle classi. È in possesso di certificazioni linguistiche in inglese e francese e utilizza strumenti digitali per la creazione di materiali interattivi.
Formazione
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria
Università di Pisa - Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
Università degli Studi di Firenze
Competenze
- Hard Skills: Didattica per l’infanzia, strumenti digitali per la didattica, progettazione di attività educative, supporto DSA
- Soft Skills: Gestione di gruppo, pianificazione, lavoro in team
Interessi
- Educazione inclusiva, linguaggi digitali per l’infanzia, crescita relazionale e creativa dei bambini
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- 14 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore