In un mondo in continua evoluzione, la didattica per competenze rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle nuove generazioni. Come Paleos formazione, offriamo corsi online asincroni per docenti, progettati per sviluppare competenze chiave, in linea con le indicazioni MIM e con i più recenti framework europei.
Perché parlare oggi di competenze
I cambiamenti sociali, culturali e tecnologici ci impongono di ripensare l’insegnamento. L’obiettivo non è più solo trasmettere conoscenze, ma rendere gli studenti capaci di agire in contesti reali, affrontare problemi, cooperare e adattarsi. La competenza oggi viene intesa come la capacità di utilizzare i propri saperi in modo flessibile, consapevole e mirato.
Il ruolo delle Unità di Apprendimento
Le Unità di Apprendimento (UDA) rappresentano uno strumento essenziale per progettare percorsi formativi coerenti con lo sviluppo delle competenze. Non si parla più di lezioni frontali isolate, ma di percorsi strutturati che culminano in compiti di realtà, ovvero attività in grado di simulare situazioni concrete e promuovere l’autonomia operativa e cognitiva degli studenti.
Quadro normativo e riferimenti europei
Le Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea del 2018 sottolineano l’importanza delle 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente. Tra queste:
- competenza digitale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
- competenza in materia di cittadinanza attiva
Questi principi sono alla base della progettazione didattica che promuoviamo con Paleos.
🔗 Fonte: Raccomandazioni UE
Dalla lezione tradizionale al compito autentico
La scuola non può più limitarsi a trasmettere informazioni in modo unidirezionale. È necessario progettare esperienze didattiche che consentano agli studenti di mettere in gioco le proprie competenze e applicarle a contesti reali e significativi.
In questa direzione si muove anche il progetto Avanguardie Educative di INDIRE, che promuove modelli e pratiche didattiche innovative per ripensare tempi, spazi e modalità del “fare scuola” nella società della conoscenza.
Il corso di formazione Paleos per progettare UDA
Se desideri approfondire questi temi, ti invitiamo a seguire il nostro corso dedicato alla progettazione per competenze. Si tratta di un percorso chiaro, pratico e riconosciuto dal MIM, pensato per accompagnare i docenti nella costruzione di Unità di Apprendimento efficaci e in linea con le attuali indicazioni ministeriali.
👉 Scopri il nostro corso Didattica per competenze e progettazione di un’Uda