Ottieni la certificazione MIM del corso online “ChatGPT per la didattica” (ai sensi della D.M. 170/2016). Impara a usare ChatGPT come assistente didattico in classe e a distanza.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta multipla, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: 101316
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
ChatGPT per la didattica: corso online con certificazione MIM
Vuoi scoprire come trasformare ChatGPT in un alleato prezioso per le tue lezioni? Il corso online ChatGPT per docenti ti guiderĆ passo passo alla conoscenza di questo strumento potente e versatile, mostrandoti come utilizzarlo sia in classe, per lezioni frontali e laboratori creativi, sia a distanza, sia come assistente per gli studenti nei compiti e nello studio autonomo.
Cosa imparerai
Durante il percorso di formazione scoprirai come:
- Comprendere le funzionalitĆ principali di ChatGPT gratis e come sfruttarle nella didattica
- Integrare ChatGPT per docenti nelle lezioni frontali e nei laboratori creativi
- Supportare gli studenti a distanza, trasformando ChatGPT in un assistente didattico personale
- Applicare strategie di gamification e attivitĆ interattive con lāAI
- Approfondire il futuro dellāIntelligenza Artificiale e il suo impatto sullāapprendimento
Al termine del corso, sarai in grado di utilizzare ChatGPT gratis online in modo pratico, creativo e sicuro, migliorando autonomia e motivazione degli studenti, e potrai ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per lāaggiornamento professionale e la valorizzazione della tua formazione come docente.
Destinatari
Il corso ĆØ rivolto a:
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Stefania Di Carlo, SEO Copywriter e articolista
Programma del corso (10 ore totali)
Un percorso in 8 moduli per imparare ad utilizzare ChatGPT gratis online in modo efficace nella didattica, dalle lezioni in classe alle attivitĆ a distanza, con strategie pratiche e spunti immediatamente applicabili.
- Presentazione corso: āPerchĆ© un corso su ChatGPT per gli insegnanti?ā – Guarda subito la prima lezione gratuita
- Che cosāĆØ lāIntelligenza Artificiale?
- Muovere i primi passi con ChatGPT: una panoramica delle funzioni (parte 1)
- Muovere i primi passi con ChatGPT: una panoramica delle funzioni (parte 2)
- ChatGPT come assistente alla didattica (parte 1)
- ChatGPT come assistente alla didattica: la gamification (parte 2)
- Strategie di integrazione di ChatGPT nella didattica
- L’Intelligenza Artificiale e i suoi sviluppi futuri: alcune considerazioni
Categorie del corso
Questo corso fa parte della categoria:
- Tecnologie A.I.
Il corso rientra nella sezione dedicata allāintelligenza artificiale, con formazione pratica sullāuso della Generative AI e sullāautomazione dei processi didattici.
š Scopri tutti i corsi della categoria Tecnologie A.I.
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016. Consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- SEO Copywriter e articolista
- Località: Torino, Italia
Profilo Professionale
Stefania Di Carlo è articolista SEO freelance e digital marketing specialist, con esperienza nella scrittura di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca e nella gestione di progetti di comunicazione digitale. Collabora con agenzie italiane e straniere, occupandosi di blog e guest post su temi che spaziano dal gambling alla tecnologia, dal turismo all’interior design. Ha maturato competenze nella progettazione formativa e nella comunicazione istituzionale, sviluppando una solida esperienza nella gestione di canali digitali, e-commerce e campagne di branding. Creativa e orientata ai risultati, unisce capacità comunicative, attenzione al dettaglio e padronanza delle strategie SEO e Google Ads.
Formazione
- Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Università di Torino
- Master in Progettazione Multimediale per la Comunicazione, Università di Torino
Competenze
- Hard Skills: SEO copywriting, gestione blog ed e-commerce (WordPress, Prestashop), Google Ads, branding, social media marketing, progettazione formativa, content design
- Soft Skills: Creatività, comunicazione efficace, adattabilità, project management
Interessi
- Innovazione digitale, content marketing, interior design, turismo
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 18 Ore
- 12 Ore
- 15 Ore