ministero dell'struzione e del merito
HomeCorsi e Risorse per DocentiCorso di inglese online per docenti: come scegliere quello giusto per te

Corso di inglese online per docenti: come scegliere quello giusto per te

Come scegliere il percorso di formazione per docenti ed educatori in lingua inglese

Non tutti i corsi di inglese sono adatti a chi lavora nella scuola o in contesti educativi.

La scelta giusta deve partire dal tuo livello attuale e dagli obiettivi professionali: vuoi consolidare le basi, migliorare l’autonomia linguistica o affinare le competenze fino a un livello avanzato?

I livelli di competenza in inglese, definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), sono sei: 

  • A1 – Principiante: chi muove i primi passi nell’inglese e comprende espressioni e frasi semplici.
  • A2 – Elementare: conoscenza delle basi, per comunicare bisogni semplici e gestire situazioni quotidiane.
  • B1 – Intermedio: capacità di affrontare conversazioni e testi noti con una certa autonomia.
  • B2 – Intermedio avanzato: comunicazione sicura in contesti professionali e accademici, comprensione di testi complessi.
  • C1 – Avanzato: padronanza dell’inglese in contesti diversi, con precisione e scioltezza.
  • C2 – Esperto: uso della lingua a livello quasi madrelingua, per comprendere e produrre contenuti complessi senza difficoltà.

Questi livelli, a loro volta, sono raggruppati in tre macro-categorie: utente base (A1-A2), utente autonomo (B1-B2) e utente competente (C1-C2). 

I percorsi di formazione online proposti da Paleos seguono quest’ultima idea di raggruppamento, coprendo tre livelli fondamentali:

  • Corso Base: per acquisire sicurezza nelle situazioni quotidiane e nelle interazioni semplici.
  • Corso Intermedio: per parlare e scrivere con maggiore autonomia, gestire conversazioni professionali e comprendere testi più complessi.
  • Corso Avanzato: per perfezionare la lingua, esprimersi con scioltezza e adattare il linguaggio a contesti formali o didattici.

Come capire il tuo livello di inglese

Prima di scegliere il corso, valuta quanto ti senti sicuro nell’uso dell’inglese nella tua attività educativa.

Ti trovi a tradurre mentalmente o a limitarti a frasi semplici? In questo caso, un corso base o intermedio è la scelta più efficace. Se già, invece, comunichi con scioltezza, il corso avanzato ti aiuterà a perfezionare lo stile e a gestire situazioni più complesse.

C’è anche la possibilità di affidarsi a test online gratuiti di valutazione per risalire al proprio livello di competenza linguistica.

Cosa deve offrire un corso di inglese online per insegnanti

Un corso di inglese pensato per docenti ed educatori deve aiutare a sviluppare in modo equilibrato tutte e quattro le competenze linguistiche — lettura, scrittura, ascolto e parlato — così da permettere un utilizzo concreto e naturale della lingua nella vita scolastica e professionale.

Se il corso si svolge online, è fondamentale che offra massima flessibilità, consentendo di organizzare lo studio in base ai propri tempi e ritmi di apprendimento.

Nei nostri corsi online di inglese, curati da Giulia Sparano di School2U, tutto è pensato per adattarsi alle esigenze di chi insegna:

  • Lezioni asincrone, brevi e chiare, che puoi seguire quando vuoi e da qualsiasi dispositivo.
  • Esercizi di speaking da svolgere in autonomia, per favorire la pratica costante e la sicurezza nell’uso della lingua.
  • Una sezione Materiale Didattico con risorse, approfondimenti ed esercizi mirati per consolidare ogni competenza.

Questo approccio unisce rigore formativo e libertà di apprendimento, permettendo a docenti ed educatori di migliorare il proprio inglese in modo graduale, pratico e motivante.

Inoltre, un corso di qualità non si limita a sviluppare le competenze linguistiche: offre anche una solida preparazione per affrontare con sicurezza l’esame necessario a conseguire le certificazioni linguistiche, che per docenti ed educatori devono essere erogate da enti riconosciuti dal MIM (nel nostro caso, Pearson).

In questo modo, chi desidera ottenere una certificazione riconosciuta può farlo come naturale evoluzione del proprio percorso formativo, consolidando il valore professionale del corso e aumentando le proprie opportunità nella carriera educativa.

Costi e valore del corso

Il costo del corso varia in base al livello scelto, ma il vero valore sta nelle competenze acquisite e nella possibilità di applicarle subito nella tua attività didattica.

Le lezioni brevi, la flessibilità e i materiali pratici offerti dalla piattaforma Paleos rendono il percorso un investimento concreto nella tua crescita professionale.

In più, tutti i corsi possono essere acquistati utilizzando la Carta Docente, rendendo la formazione linguistica ancora più semplice, accessibile e riconosciuta per chi lavora nella scuola.

Inizia oggi la tua formazione in inglese

Scegli il corso più adatto al tuo livello (base, intermedio o avanzato) e migliora il tuo inglese con Giulia Sparano su Paleos.

Un percorso flessibile, efficace e riconosciuto, pensato per docenti ed educatori che vogliono comunicare con più sicurezza in contesti scolastici e internazionali.

Trova il corso di inglese giusto per il tuo livello e inizia oggi a migliorare le tue competenze linguistiche!

You May Also Like

Imparare l’inglese oggi: una questione di flessibilità Scegliere come studiare l’inglese non è più solo una questione di tempo, ma...
Perché è importante scegliere corsi accreditati MIM (ex MIUR) Per docenti e personale scolastico la formazione non è un’opzione, ma...
DigCompEdu cos’è? È la sigla che indica il framework europeo dedicato alle competenze digitali dei docenti e dei formatori, un...
Domande? Chiedici
0