ministero dell'struzione e del merito
HomeFormazione docenti con corsi riconosciuti MIMIstanze Online: guida completa per docenti su caricamento di certificazioni e titoli in GPS

Istanze Online: guida completa per docenti su caricamento di certificazioni e titoli in GPS

Se sei un docente o un educatore avrai sicuramente sentito parlare di Istanze Online MIUR (ora MIM), il portale ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per gestire digitalmente pratiche e certificazioni.

Questo strumento è fondamentale per chi vuole far valere certificazioni informatiche riconosciute dal MIM, gestire titoli e certificazioni ai fini delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e richiedere riconoscimenti di carriera. In un’epoca in cui la didattica è sempre più digitale, comprendere come utilizzare questa piattaforma è essenziale per muoversi agilmente nel mondo scolastico.

Come si accede a Istanze online

Per accedere alla piattaforma, è necessario disporre di un account personale.

La registrazione richiede un documento d’identità valido, il Codice Fiscale e un indirizzo email, che può essere personale o istituzionale. Chi possiede SPID può usare direttamente le proprie credenziali, senza passare dal modulo cartaceo.

Inserire le certificazioni informatiche MIM

In sede di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, i docenti possono caricare manualmente le proprie certificazioni informatiche. Queste attestano competenze digitali ufficialmente riconosciute dal MIM e hanno valore ai fini delle graduatorie GPS.

Per inserire una certificazione basta accedere al portale e riportare alcune informazioni fondamentali:

  • Titolo della certificazione
  • Data di conseguimento
  • Nome dell’ente erogatore (es. Paleos, accreditato MIM)

Il valore delle certificazioni informatiche MIM

Le certificazioni informatiche rappresentano oggi uno dei modi più concreti per attestare le proprie competenze digitali.

Ogni titolo riconosciuto dal MIM vale 0,5 punti nelle GPS e graduatorie d’istituto di seconda e terza fascia, fino a un massimo di 2 punti cumulabili con 4 certificazioni. Questo sistema permette di valorizzare le proprie competenze, indipendentemente dall’ordine scolastico in cui si opera.

La normativa vigente attualmente non indica alcuna scadenza delle certificazioni informatiche: con Paleos puoi iniziare e concludere la formazione quando lo desideri, scaricare dalla piattaforma l’attestato finale riconosciuto dal MIM e caricarlo in autonomia all’apertura delle GPS.

Errori comuni da evitare

Per evitare problemi con Istanze Online:

  • Non caricare certificazioni non riconosciute dal MIM.
  • Controlla sempre titolo, data e ente erogatore prima dell’invio.
  • Evita di aspettare l’ultimo minuto: completa il caricamento prima della chiusura delle domande GPS.

Per saperne di più sui corsi di formazione riconosciuti MIM, validi per l’avanzamento nelle GPS, leggi il nostro articolo dedicato

You May Also Like

Se lavori nella scuola, probabilmente conosci bene il senso di frustrazione che accompagna la cosiddetta “formazione obbligatoria”. Ore e ore...
Le certificazioni informatiche riconosciute MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) sono diventate uno strumento indispensabile per docenti ed educatori che...
Perché è importante scegliere corsi accreditati MIM (ex MIUR) Per docenti e personale scolastico la formazione non è un’opzione, ma...
Domande? Chiedici
0