
CAD e stampa 3D per l’architettura e il territorio – senza certificazione
Impara a usare AutoCAD e la stampa 3D in aula: trasforma edifici storici e modelli del territorio in esperienze pratiche e coinvolgenti per i tuoi studenti. Iscriviti al corso online per innovare le competenze digitali.
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Modellazione 3D e AutoCAD per docenti: corso online su architettura e territorio
Il corso online “CAD e Stampa 3D per l’Architettura e il Territorio” ti guida nell’utilizzo di AutoCAD per la modellazione tridimensionale di edifici storici e per la realizzazione di modelli digitali del terreno.
Impara a progettare e creare modelli digitali dettagliati di luoghi storici e architettonici: esplorerai tutte le fasi del processo, dalla progettazione in AutoCAD alla stampa 3D, con focus su esempi concreti come la cinta muraria di Lucca, chiese storiche e modelli urbanistici. Acquisirai anche competenze pratiche nell’uso di app gratuite come Terrain2STL e TouchTerrain per generare modelli altimetrici digitali del terreno.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado, in particolare docenti di materie tecniche della scuola secondaria
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatore
Antonio Barsottini, docente di Scienze e Tecnologie delle Costruzioni
Programma del corso (14 h totali)
Un percorso formativo in 10 moduli che ti guida nell’utilizzo di AutoCAD per la modellazione e la stampa 3D di edifici storici e del territorio, con esempi pratici e software professionali.
-
- Presentazione del corso
- Introduzione alla modellazione 3D mediante Autodesk ® AutoCAD ® – parte 1
- Introduzione alla modellazione 3D mediante Autodesk ® AutoCAD ® – parte 2
- Cinta muraria della città di Lucca
- Pianta della Chiesa di Santa Caterina a Lucca (sec. XVIII)
- Modello altimetrico generato da cartografia tecnica, uso di geobrowser altimetrici disponibili on line
- Web app per la generazione di modelli digitali del terreno (Terrain2STL, TouchTerrain, Map2STL)
- Modello 3D del Tempietto-cisterna dell’acquedotto di Lucca (sec. XIX)
- Modello 3D del Campanile del Duomo di Pietrasanta (LU, sec. XVI)
- Modello urbanistico di Lucca nel 1820
Vuoi conseguire la certificazione MIM?
Se vuoi aumentare il punteggio nella graduatoria docenti, puoi acquistare la certificazione riconosciuta MIM di questo corso in qualsiasi momento.
👉 Vai alla Certificazione CAD e stampa 3D per l’architettura e il territorio
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scienze e Tecnologie delle Costruzioni
- Località: Lucca, Italia
Profilo Professionale
Antonio Barsottini insegna topografia all'I.I.S. "Carrara – Nottolini – Busdraghi" di Lucca, dove ricopre anche il ruolo di esaminatore ICDL CAD 2D/3D e GIS. Ha tenuto corsi extra-curricolari nell’area ingegneristica delle discipline STEM, con particolare attenzione alla rappresentazione del territorio attraverso la modellazione grafica (CAD), alla stampa 3D e ai Sistemi Informativi Geografici (GIS). Svolge inoltre attività di formazione negli stessi ambiti, contribuendo all’innovazione e alla didattica laboratoriale.
Formazione
- Laurea in Ingegneria Civile
Università di Pisa
Competenze
- Hard Skills: Sillabi certificazioni ICDL (CAD 2D, CAD 3D, GIS), competenza nell’uso di software CAD (AutoCAD, nanoCAD), GIS (QGIS) e tecnici nell’area ingegneria civile
- Soft Skills: Capacità organizzative, creazione di spunti per sollecitare l’interesse e l’apprendimento
Interessi
- Contenuto libero e software open source, mappatura collaborativa, didattica laboratoriale, citizen science
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore