
Certificazione Didattica per competenze e progettazione di un’UDA (con le app)
Ottieni la Certificazione MIM del corso online “Didattica per competenze e progettazione di un’UDA (con le app)”(ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 92763
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Certifica il tuo percorso formativo sulla progettazione di Unità didattiche di Apprendimento (U.D.A)
Il corso online ti fornirà un solido inquadramento normativo sulla didattica per competenze e ti guiderà passo dopo passo nella progettazione autonoma di un’Unità Didattica di Apprendimento (U.D.A.).
Scoprirai come realizzare percorsi formativi interdisciplinari efficaci e potenziare la tua didattica digitale con l’uso di app educative pensate per la scuola di oggi.
Al termine del corso, avrai la possibilità di ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per l’aggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatore
Bruno Chiozzi: docente di Discipline Letterarie e formatore
Programma del corso (10 h totali)
Un percorso in 6 moduli per acquisire le competenze utili allo sviluppo di percorsi formativi interdisciplinari efficaci e all’utilizzo di strumenti didattici digitali.
1️⃣ Didattica per competenze e le Unità di Apprendimento: introduzione ai riferimenti normativi ed alle proposte didattico-metodologiche. Concetto di “competenza”
2️⃣ Iniziamo a progettare un’UDA: individuazione delle competenze trasversali da analizzare, individuazione delle discipline coinvolte
3️⃣ Analisi di modelli di UDA: Il format di Franca Da Re e altri possibili format
4️⃣ Progettazione di un’UDA:
Individuazione attività, metodologie didattiche e nuove tecnologie
Focalizzazione su queste metodologie da inserire nella progettazione: service learning, debate, space learning, flipped classroom, clil
5️⃣ Il compito di realtà e la valutazione in itinere
6️⃣ Una proposta di UDA: il Viaggio di Istruzione sommativa:
– L’osservazione del processo
– Valutazione ed autovalutazione
– Rubriche di valutazione (realizzazione con componenti aggiuntivi della Suite Google Workspace for Education)
Questo corso fa parte della categoria “App per la Didattica Digitale Integrata”
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per l’innovazione didattica attraverso l’integrazione di tecnologie educative.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Discipline Letterarie e Formatore
- Località: Schio, Italia
Profilo Professionale
Bruno Chiozzi è un docente di discipline letterarie con una lunga carriera nell'insegnamento e nella formazione su metodologie didattiche innovative. Ha lavorato come docente distaccato presso l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, occupandosi di formazione e Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Bruno è anche certificato in numerose competenze informatiche, tra cui EIPASS 7 MODULES USER e Google Educator. Ha partecipato a numerosi progetti formativi e ha svolto il ruolo di facilitatore EPICT.
Formazione
- Laurea Magistrale in Lettere
Università degli Studi di Padova
Competenze
- Hard Skills: Tecnologie didattiche, certificazioni informatiche, creazione di contenuti educativi
- Soft Skills: Comunicazione, leadership, problem-solving
Interessi
- Innovazione educativa, lettura, escursionismo
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- 14 Ore
- 10 Ore
- 12 Ore
- 12 Ore