Ottieni la certificazione MIM del corso online “Insegnare grammatica col digitale” (ai sensi della D.M. 170/2016). Impara a creare esercizi interattivi con Wordwall, Liveworksheets, Padlet e Interacty.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta multipla, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: in fase di registrazione
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Insegnare grammatica col digitale – Corso online per docenti riconosciuto MIM
Stai cercando un metodo innovativo per insegnare la grammatica nella scuola primaria?
Il corso docenti āInsegnare grammatica col digitaleā ti guiderĆ passo passo nellāutilizzo di quattro strumenti digitali pratici e facilmente accessibili, con focus su morfologia, sintassi e ortografia, per creare esercizi grammaticali personalizzati e digitali che stimolano la riflessione linguistica e lāapprendimento attivo dei tuoi studenti.
Quali sono le 4 app utilizzate:
- Wordwall ā crea giochi grammaticali interattivi come memory, cruciverba, ruote e quiz
- Liveworksheets ā digitalizza schede grammaticali autocorrettive, con possibilitĆ di inserire audio
- Padlet ā costruisci bacheche visive contenenti regole grammaticali, frasi dāesempio e schemi collaborativi
- Interacty ā progetta giochi ortografici interattivi con punteggi finali e feedback automatici
Cosa imparerai
Ogni modulo del corso affronta un argomento grammaticale specifico e ti guiderĆ attraverso:
- Una breve introduzione teorica e didattica
- La progettazione di esercizi interattivi mirati
- La dimostrazione pratica dellāuso di una o più app
- Lāanalisi di strategie per rendere le attivitĆ inclusive, stimolanti e personalizzabili
Lāobiettivo del corso ĆØ aiutare i docenti a trasformare lāinsegnamento della grammatica in unāesperienza interattiva, inclusiva e motivante, con spunti immediatamente applicabili in classe.
Alla fine del percorso potrai ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per lāaggiornamento professionale e la valorizzazione della tua formazione come docente.
A chi ĆØ rivolto
- Docenti della scuola primaria
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Chi ĆØ la formatrice
Gerardina DāOria, docente di scuola primaria
Programma del corso (12 ore totali)
Un percorso formativo in 10 moduli che, partendo da una panoramica sullāinsegnamento della grammatica nella scuola primaria e sullāuso consapevole degli strumenti digitali, ti guiderĆ attraverso i principali nuclei grammaticali ā nome, articolo, aggettivo, verbo, frase minima e ortografia ā mostrando esempi pratici, simulazioni reali e tutorial guidati.
- Introduzione al corso – Guarda subito la prima lezione gratuita
Il valore della grammatica nella scuola primaria oggi
Obiettivi del corso e struttura delle lezioni
Presentazione delle quattro app digitali
Criteri per progettare un esercizio grammaticale efficace - Il nome: riconoscere, classificare, usare
Classificazioni: genere, numero, tipo
Costruzione di esercizi con Wordwall
Esempi: memory, ruota delle definizioni, cruciverba
Tutorial su Wordwall - Lāarticolo e lāaggettivo: accordo e funzione
Regole grammaticali chiave e criticitĆ didattiche
Creazione di schede digitali interattive su Liveworksheets
Uso dellāaudio per alunni con difficoltĆ di lettura
Trasformazione di una scheda in esercizio autocorrettivo - I verbi: modi, tempi, uso nel contesto
Riconoscimento dei modi e dei tempi verbali
AttivitĆ su Wordwall: abbinamenti, scelta del tempo corretto
Esercizi con feedback automatico
Creazione di un quiz verbale interattivo - Frase minima, soggetto e predicato
Introduzione allāanalisi logica base
Costruzione e comprensione della frase semplice
Mappa visiva collaborativa su Padlet
Creazione e condivisione di una bacheca grammaticale - Ortografia e strumenti digitali interattivi
Introduzione allāortografia nella Scuola Primaria (riferimenti normativi)
Giochi ortografici con Interacty
Inserimento di immagini, audio e feedback automatici
Dimostrazione: verifica ortografica interattiva con punteggio finale - Esercizi inclusivi e accessibili
Adattamenti per alunni con BES e DSA
Tecniche di semplificazione testuale e uso di supporti visivi e audio
Esempi pratici sulle app
Comparazione tra una scheda standard e una versione semplificata
Strategie per garantire accessibilitĆ e partecipazione attiva - La grammatica come gioco
Introduzione alla gamification in ambito didattico: definizione e vantaggi
AttivitĆ competitive e dinamiche con Wordwall e Interacty
Utilizzo di sfide a tempo, ruote casuali, giochi a punti e classifiche
Simulazione di una partita grammaticale tra due livelli di difficoltĆ
Coinvolgimento attivo e cooperazione tra pari - Modelli pronti allāuso
Accesso a raccolte di esercizi, quiz e giochi giĆ pronti (librerie condivise nelle app)
Come duplicare, modificare e adattare i materiali esistenti alle esigenze della propria classe
Navigazione guidata tra le sezioni āTemplatesā e āCommunityā delle app
Analisi e personalizzazione di modelli grammaticali (su Wordwall, Interacty) - Sintesi e guida pratica
Riepilogo delle strategie e degli strumenti appresi nelle 9 lezioni precedenti
Suggerimenti per lāintegrazione quotidiana degli esercizi digitali nella didattica curricolare
Esempio di piano settimanale con attivitĆ interattive, differenziate e inclusive
Presentazione finale con guida operativa: come scegliere lāapp più adatta allāobiettivo grammaticale
Invito alla sperimentazione autonoma e alla condivisione tra colleghi
Questo corso fa parte della categoria āApp per la Didattica Digitale Integrataā
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per lāinnovazione didattica attraverso lāintegrazione di tecnologie educative.
š Scopri tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scuola Primaria
- Località: L’Aquila, Italia
Profilo Professionale
Gerardina D’Oria è una docente di scuola primaria con una lunga esperienza nell’innovazione metodologica e nell’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica. Ha ricoperto numerosi incarichi come animatore digitale, tutor, progettista PON e formatrice in ambito G-Suite, coding, robotica educativa e ambienti di apprendimento innovativi. Ha partecipato come relatrice a eventi nazionali, condividendo buone pratiche legate al tinkering, al making e alla flipped classroom. È stata tutor e referente in progetti come “Programma il Futuro”, CLIL e School Maker Day, sviluppando attività per potenziare il pensiero computazionale e l’inclusione.
Formazione
- Laurea in Filosofia
Università degli Studi dell’Aquila - Diploma di Specializzazione per le Attività di Sostegno
Università di Bologna
Competenze
- Hard Skills: Robotica educativa, coding, Google Workspace for Education, tecnologie inclusive, progettazione CLIL, gestione di ambienti digitali
- Soft Skills: Leadership educativa, progettazione collaborativa, comunicazione efficace, problem-solving
Interessi
- Innovazione nella scuola primaria, didattica inclusiva, pensiero computazionale, creatività digitale
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 14 Ore
- 12 Ore
- 14 Ore