
Certificazione Intelligenza Artificiale e apprendimento linguistico
Ottieni la certificazione MIM del corso online “Intelligenza Artificiale e apprendimento linguistico” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 94725
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Certifica la tua formazione sull’Intelligenza Artificiale e l’apprendimento Linguistico
Il corso online “Intelligenza artificiale e apprendimento linguistico” è pensato per docenti ed educatori che vogliono scoprire come l’intelligenza artificiale possa supportare l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. In un mondo educativo in continua evoluzione, esplorerai come l’IA viene utilizzata per migliorare la didattica delle lingue grazie a strumenti digitali avanzati e personalizzabili come ChatGPT e GeminAI.
Il corso si concentra su come l’intelligenza artificiale possa essere integrata nella didattica delle lingue, affrontando sia gli aspetti teorici che le applicazioni pratiche in contesti formali e informali. Imparerai ad utilizzare tecniche innovative per migliorare l’ascolto, la produzione orale e la traduzione automatica. Inoltre, il percorso formativo ti guiderà nell’esplorazione delle implicazioni etiche dell’uso dell’IA nell’insegnamento delle lingue, fornendoti gli strumenti per affrontare le sfide legate all’adozione di queste nuove tecnologie.
Al termine del corso, avrai la possibilità di ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per l’aggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Maria Carola Leone, docente di lingue straniere e tutor DSA
Programma del corso (10 ore totali)
Dal linguaggio all’IA applicata: un percorso pratico in 6 moduli su strumenti, metodi e sfide per innovare l’insegnamento delle lingue con l’intelligenza artificiale.
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al Linguaggio
- Algoritmi e tecniche di apprendimento automatico
- Applicazioni dell’IA nell’apprendimento linguistico
- Sfide e implicazioni etiche
- Prospettive future e innovazioni
- Esercitazioni pratiche
Questo corso fa parte delle categorie “Tecnologie A.I.” e “App per l’insegnamento delle lingue straniere”
Il corso fa parte della sezione dedicata alle tecnologie A.I., dove troverai percorsi formativi per acquisire competenze pratiche sull’uso degli strumenti di Generative AI e sull’automazione dei processi didattici. Inoltre, rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per l’insegnamento delle lingue straniere, con proposte innovative per arricchire l’insegnamento delle lingue e delle letterature straniere nella scuola, attraverso l’uso di app educative, strumenti digitali e contenuti multimediali.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria Tecnologie A.I.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria App per l’insegnamento delle lingue straniere
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Lingue Straniere e Editor
- Località: Palermo, Italia
Profilo Professionale
Maria Carola Leone è una docente di lingue straniere e editor con una vasta esperienza in vari settori della comunicazione e dell'educazione. Ha lavorato come responsabile dell'ufficio stampa e PR per diverse organizzazioni, oltre ad essere una speaker radiofonica e food blogger. Maria Carola è autrice di pubblicazioni su riviste specializzate e ha collaborato con il travel magazine Geospotters e il magazine vegano e vegetariano Vegolosi.
Formazione
- Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne dell'Occidente e dell'Oriente
Università degli Studi di Palermo
Competenze
- Hard Skills: Lingue straniere (inglese, francese, arabo, ebraico), SEO, Google Analytics, HTML
- Soft Skills: Comunicazione, creatività, gestione progetti
Interessi
- Scrittura creativa, viaggi, fotografia
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- 10 Ore
- 15 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore