Certificazione Scrittura creativa in lingua straniera (con le app)
Ottieni la certificazione MIM del corso online “Scrittura creativa in lingua straniera (con le app)” (ai sensi della D.M. 170/2016). Scopri come usare strumenti digitali e app per progettare attivitĆ di scrittura creativa in inglese.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta multipla, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo

Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: in fase di registrazione
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Scrittura creativa in lingua straniera (con le app). Corso online per docenti con certificazione MIM
Ti piacerebbe rendere la scrittura in lingua straniera più creativa, personale e motivante per i tuoi studenti? Il corso online āScrittura creativa in lingua straniera (con le app)ā ti aiuterĆ a progettare attivitĆ per la scuola secondaria, combinando didattica laboratoriale e strumenti digitali.
Durante il percorso imparerai a ideare, organizzare e personalizzare esercizi di scrittura in inglese, passando da proposte guidate per principianti a forme più libere, pensate per studenti con competenze linguistiche avanzate.
Le attivitĆ proposte ti permetteranno di accompagnare ragazze e ragazzi nellāorganizzazione del pensiero, nellāespressione creativa e nella scoperta di sĆ© attraverso la lingua.
Grazie a esempi pratici e strumenti digitali innovativi, scoprirai come utilizzare app e piattaforme onlineĀ come WordArt, Canva, Adobe Express, Google Drawings, Book Creator, StoryJumper e Inklewriter per rendere la scrittura in lingua straniera unāesperienza coinvolgente, collaborativa e accessibile a tutti i livelli di apprendimento.
Cosa imparerai
Durante il corso scoprirai come:
- Organizzare attivitĆ di scrittura creativa in lingua per diversi livelli di competenze
- Usare app e strumenti digitali come Canva, Padlet, Google Sites, WordArt e Adobe Express per stimolare la produzione scritta
- Promuovere la riflessione linguistica e la consapevolezza di sƩ attraverso la scrittura
- Integrare giochi linguistici, storytelling digitale, calligrammi, blackout poetry e found poetry nella didattica
- Valutare e autovalutare i percorsi creativi con strumenti digitali come Google FormĀ
A formazione conclusa, sarai in grado di progettare percorsi di scrittura creativa digitalmente arricchiti, capaci di sviluppare motivazione, autonomia e competenze comunicative nei tuoi studenti, ottenendo inoltre la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per lāaggiornamento professionale.
Destinatari
Il corso ĆØ rivolto a:
- Docenti della scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Barbara Morandi, docente di lingua e civiltĆ inglese (scuola secondaria di secondo grado)
Programma del corso (12 ore totali)
Il percorso, strutturato in 10 moduli pratici, ti accompagnerĆ passo passo nella progettazione di attivitĆ di scrittura creativa digitale.
- PerchĆ© la scrittura creativa? – Guarda subito la prima lezione gratuita
- Proposte per principianti, I parte: anagrammi, immagini, giochi linguistici
- Proposte per principianti, II parte: templates digitali e app
- Disegnare la poesia: i calligrammi
- Disegnare la poesia: blackout poetry e found poetry con supporto digitale
- Short stories: 55 word stories e one sentence story
- Short stories e introduzione allo storytelling digitale
- Narrazione digitale con le app
- Presentare le attivitĆ con Canva, raccoglierle con Google Sites e Padlet
- La valutazione e l’autovalutazione con Gform
Categorie del corso
Questo corso fa parte della categoria:
- App per lāinsegnamento delle lingue straniere
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni didattiche per le lingue straniere, dove troverai percorsi formativi riconosciuti MIM per potenziare lāapprendimento linguistico dei tuoi studenti tramite lāuso di app educative, strumenti digitali e contenuti multimediali.
š Scopri tutti i corsi della categoria App per lāinsegnamento delle lingue straniere
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016. Consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Lingua e Civiltà Inglese e Formatore
- Località: Campogalliano (MO), Italia
Profilo Professionale
Barbara Morandi è una docente di lingua e civiltà inglese nella scuola secondaria di II grado, con una significativa esperienza nell’insegnamento e nella formazione di altri docenti. Ha partecipato a numerosi progetti scolastici e di mobilità europea, inclusi programmi Erasmus e gemellaggi internazionali. Attualmente insegna presso il Liceo Fanti di Carpi, dove è anche coinvolta come referente per il Polo STEAM e come tutor per il Debate Club e vari progetti di orientamento. Barbara si distingue per il suo approccio didattico innovativo e l’impegno continuo nella formazione professionale.
Formazione
- Laurea Magistrale in Lettere Moderne
Università di Parma - Laurea in Lingue e Letterature Straniere (Inglese e Tedesco)
Università di Bologna
Competenze
- Hard Skills: Glottodidattica, CLIL, didattica digitale, creazione di contenuti didattici innovativi
- Soft Skills: Comunicazione interculturale, organizzazione, precisione
Interessi
- Educazione linguistica, letteratura internazionale, attività corali e volontariato
| Nome | Tipo | Size | Download |
|---|
Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 18 Ore
- 12 Ore
- 10 Ore