
Costruire materiali per la Didatti…C.A.A. con le app – senza certificazione
Iscriviti al corso online āCostruire Materiali per la Didattica C.A.A. con le appā e impara a creare materiali didattici inclusivi e personalizzati con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per favorire l’inclusione scolastica.
š§š»āš» Corso online asincronoĀ senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
ā³ Attivazione immediata
Corso online per creare materiali didattici inclusivi con la C.A.A.
Il corso online “Costruire Materiali per la Didattica C.A.A. con le app” ĆØ pensato per insegnanti e docenti di sostegno che desiderano acquisire competenze nella comunicazione aumentativa alternativa (CAA). Durante questo percorso formativo, apprenderai come utilizzareĀ la CAA nella didattica, i sistemi di simboli e strumenti digitali per creare materiali didattici personalizzati, come libri modificati, verifiche e risorse didattiche, favorendo un contesto scolastico inclusivo.
Grazie a molti spunti pratici, imparerai a progettare risorse per supportare gli studenti con difficoltĆ comunicative e a promuovere una didattica inclusiva.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Maria Paola Fortuna, docente di sostegno
š Scopri di più sull’inclusione a scuola nell’intervista a Maria Paola Fortuna “Inclusione in azione”
Programma del corso (10 h totali)
Il corso online, suddiviso in 10 moduli, ti fornirĆ idee concerete per la realizzazione di materiali per la comunicazione aumentativa alternativa (CAA) a supporto di studenti con bisogni comunicativi complessi.
-
- Introduzione alla CAA, la CAA in Italia e allāestero
- Sistemi di simboli
- Arasaac e altri sistemi più usati in commercio parte 1
- Arasaac e altri sistemi più usati in commercio parte 2
- La CAA a scuola, creare ambienti facilitanti e contesti inclusivi parte 1
- La CAA a scuola, creare ambienti facilitanti e contesti inclusivi parte 2
- Panoramica sui manuali e libri in simboli in commercio
- Sensibilizzare allāinclusione attraverso la CAA
- Costruire materiali per la nostra didattiCAA: libri modificati e personalizzati, come strutturare il testo, la valutazione, costruire verifiche, etc. parte 1
- Costruire materiali per la nostra didattiCAA: libri modificati e personalizzati, come strutturare il testo, la valutazione, costruire verifiche, etc. parte 2
Vuoi ottenere la Certificazione MIM del corso?
Se vuoi conseguire la Certificazione riconosciuta dal MIM (Ministero del Merito e dell’Istruzione) di questo corso, puoi acquistarla in qualsiasi momento.
š Vai alla Certificazione Costruire materiali per la Didatti…C.A.A. con le app
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consultaĀ l’elenco completo, ci trovi aĀ pagina 151.
- Docente di Lettere e Formatore Didattico
- LocalitĆ : Gambara (BS), Italia
Profilo Professionale
Angelica Zanini ĆØ una docente di lettere con una forte propensione allāinnovazione didattica e allāuso delle tecnologie digitali.
Insegna italiano, storia e geografia in alcune scuole secondarie di primo grado di Brescia e provincia, applicando le sue competenze digitali nella didattica quotidiana.
La sua esperienza spazia dalla progettazione di lezioni inclusive e interdisciplinari allāuso di strumenti digitali avanzati come Canva, Google Earth e Kahoot per creare materiali didattici interattivi.
Ć in costante aggiornamento sulle metodologie didattiche innovative e ha maturato esperienza come tutor di corsi universitari.
Formazione
- Laurea Magistrale in Lettere Moderne, UniversitĆ degli Studi di Parma
- Laurea Triennale in Lettere, UniversitĆ degli Studi di Parma
Competenze
- Hard Skills: Progettazione didattica, creazione di contenuti educativi digitali (Canva, Google Earth, Genially, PowerPoint, Kahoot), metodologie di apprendimento attivo e inclusivo
- Soft Skills: Leadership, empatia, problem-solving, gestione del gruppo classe
Interessi
- Innovazione didattica, metodologie inclusive, creazione di contenuti educativi digitali
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 14 Ore
- 12 Ore
- 10 Ore