
Inclusione e personalizzazione nella didattica digitale – senza certificazione
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
⏳ Attivazione immediata
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Formatrice: Prof.ssa Norma Fugazza
Programma del corso (20 h totali):
- Cosa si intende per metodologie attive. Quadro di riferimento DIGCOMP EDU
- Presentazione delle principali metodologie didattiche innovative in chiave inclusiva
- Lavagne collaborative: Padlet, Linoit, Miro
- Mappe mentali: Coggle, Popplet, Canva, Genial.ly, Miro, Thinglink
- Schemi e diagrammi: Diagrams, Disegni
- Google Translate, lettori immersivi
- Texthelp
- La Digitale
- Flip, Spreaker, Podcaster
- Esprimersi liberamente: Mentimeter, Word Cloud, Book Widgets
- Includere con la gamification: PanQuiz, Kahoot!, Wordwall, LeargningApps, Quizziz, Quizlet, LiveWorksheets
- Includere con lo storytelling: ChatterKid, Book Creator, Storyboard That
- Organizzatori grafici
- Apprendimento personalizzato: Edpuzzle, TedEx, Nearpod
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scuola Primaria e Formatrice in Didattica Digitale
- Località: Rossano Veneto, Italia
Profilo Professionale
Norma Fugazza è una docente di scuola primaria con una forte specializzazione nell’uso delle tecnologie digitali per la didattica. Animatore digitale presso l’Istituto Comprensivo "G. Rodari" di Rossano Veneto, ha ricoperto ruoli di formatrice in numerosi corsi dedicati al coding, al pensiero computazionale e alla gamification applicata alla scuola primaria. Ha contribuito alla creazione di contenuti didattici digitali sulla piattaforma Brickslab ed è stata Ambassador per il progetto Future Smart Teacher dell’IIS Ponti di Gallarate.
Formazione
- Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Competenze
- Hard Skills: Coding e pensiero computazionale, robotica educativa, gamification, creazione di contenuti digitali per la didattica
- Soft Skills: Creatività, problem-solving, gestione di progetti educativi
Interessi
- Innovazione didattica, apprendimento STEAM, inclusione digitale
Nome | Tipo | Size | Download |
---|

Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- 10 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore