ministero dell'struzione e del merito
HomeCoding per la scuola primariaCoding nella scuola primaria: come insegnarlo ai bambini

Coding nella scuola primaria: come insegnarlo ai bambini

La rivoluzione tecnologica ha trasformato ogni aspetto della nostra vita, dai lavori quotidiani alle abitudini più semplici. In questo contesto, sorge una domanda fondamentale: dovremmo insegnare il coding nella scuola primaria?

La risposta è senza dubbio . Imparare le basi della programmazione permette ai bambini di comprendere cosa succede “dietro un click”, trasformando la tecnologia in uno strumento da usare consapevolmente, invece di subirla passivamente.

In questo articolo scoprirai come insegnare il coding alla scuola primaria, con strategie pratiche, approcci divertenti e risorse utili per gli insegnanti.

 

Perché insegnare il coding nella scuola primaria

Insegnare coding ai bambini non serve solo a introdurli alla programmazione: significa prepararli a un mondo sempre più digitale.

Abbiamo accennato a quanto possa essere opprimente per un adulto approcciare per la prima volta al mondo della programmazione. Insegnare coding ai bambini significa anche eliminare quella difficoltà che gli adulti di oggi stanno sperimentando la prima volta che si mettono ad imparare un linguaggio di programmazione.

Se fossimo già stati introdotti alla programmazione a scuola, così come succede per tutte le altre aree del sapere, ci sarebbe più facile apprendere le nozioni più approfondite del coding in futuro.

In un mondo in cui la tecnologia governa tantissimi aspetti delle nostre vite, anche i più elementari, l’unico modo per non diventarne schiavi è l’istruzione. Sapere cosa c’è dietro un click, una pagina web o una ricerca su Google è un modo per proteggersi dalla tecnologia, oltre che per usarla e padroneggiarla.

💡 Per una panoramica completa su cos’è il coding e perché è importante, leggi il nostro articolo Cos’è il coding a scuola.

 

Come insegnare il coding ai bambini

L’approccio con i bambini è completamente diverso da quello usato con gli adulti: invece di presentare subito concetti complessi, si punta al gioco e al divertimento.

Alla scuola primaria, l’insegnamento del coding può avvenire attraverso attività analogiche, che non richiedono l’uso del computer, oppure con strumenti digitali appositamente creati per bambini.

Approccio analogico

Attraverso giochi e attività ludiche, i bambini imparano concetti logici fondamentali, come sequenze e cause-effetto, sviluppando il pensiero computazionale e preparandosi al coding digitale.

Approccio digitale

Con piattaforme online dedicate, i bambini iniziano a interagire con programmi di coding semplici, risolvendo problemi logici e creando mini-progetti divertenti e stimolanti.

💡Per approfondire gli strumenti a tua disposizione in qualità di insegnante o educatore, ti invitiamo a dare un’occhiata al corso Certificazione coding primaria , dove scoprirai attività ludiche e divertenti per insegnare il coding nella scuola

primaria. 

Strumenti e risorse per insegnare coding alla primaria

Esistono diverse risorse che rendono l’apprendimento del coding coinvolgente. Piattaforme online come Scratch permettono ai bambini di creare progetti digitali in modo intuitivo, mentre strumenti di robotica educativa, come Bee-Bot o Blue Bot, integrano il gioco con il pensiero computazionale. Attività creative STEAM combinano coding, matematica e scienze, offrendo esperienze pratiche e divertenti.

 

Il ruolo educativo del coding nella primaria

Insegnare coding nella scuola primaria significa preparare i bambini a un futuro digitale, sviluppando al contempo competenze trasversali come il problem solving, la logica e la creatività.

Con il giusto approccio ludico e strumenti adeguati, il coding diventa un’avventura educativa entusiasmante e accessibile a tutti i bambini.

Share:

You May Also Like

Coding, musica e arte: un connubio inaspettato ma sempre più efficace per potenziare l’apprendimento nella scuola dell’infanzia e primaria. Ma...
Lezione 1/4 del modulo didattico “Coding per creare videogiochi con Scratch” incluso in alcuni dei nostri corsi… 👇 https://www.paleos.it/product-page/certificazione-coding-primaria https://www.paleos.it/product-page/certificazione-coding-secondaria...
Abbiamo voluto intitolare il post “Coding tangibile per la fisica”, poiché in questa lezione, suddivisa in due parti e dedicata...
Domande? Chiedici
0