Finalmente è arrivata nella vostra scuola la stampante 3D e magari avete frequentato anche il nostro corso online per imparare ad usarla.
Avete un sacco di idee su come impiegarla nella didattica, tenendo conto che “l’educazione nell’era digitale non deve porre al centro la tecnologia, ma i nuovi modelli di interazione didattica che la utilizzano”, come sostiene il Piano Nazionale Scuola Digitale.
Allora vi manca solo di scegliere il software per la modellazione 3D più adatto per la scuola. Ovviamente gratuito!

Ve ne consigliamo 3:
TINKERCAD
Sicuramente ne avrete sentito parlare, è il software di modellazione 3D più semplice da utilizzare, pensato per chi si approccia a questa materia la prima volta.
Tinkercad usa una logica di somma, sottrazione e raggruppamento: partendo dalle forme offerte dall’applicazione è possibile creare combinazioni tra esse per ottenere modelli elaborati.
Inoltre, offre il vantaggio di essere utilizzabile “in cloud”, cioè semplicemente con una connessione Internet e un browser web.
SUGARCAD
E’ il software di modellazione gratuito sviluppato da Indire (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) per soddisfare specificamente le esigente dell’ambiente scolastico.
E’ stato, infatti, realizzato a seguito di un progetto sperimentale di introduzione della stampa 3D nella scuola dell’infanzia.
SugarCAD è pensato per essere utilizzato da studenti (e docenti) di livelli scolastici differenti, quindi possiede diverse interfacce con strumenti più o meno avanzati.
E’ utilizzabile direttamente da qualsiasi browser e da qualsiasi device ed è disponibile nel sistema in3Dire, il server realizzato da Indire per le scuole che, tramite l’erogazione di una rete Wi-Fi privata, mette a disposizione un insieme di servizi web dedicati alla modellazione e alla stampa 3D.
SKETCHUP
Questo software per la modellazione 3D nella sua versione gratuita permette di arrivare rapidamente ed in modo intuitivo ad un modello in 3D, anche perché ha pochi comandi di base.
Può esser utilizzato su qualsiasi browser e con qualsiasi sistema operativo.
Nelsitopotrete trovare una sezione molto utile con tutorial gratuiti che ne spiegano il funzionamento.
E ora non vi resta che provarli, buon lavoro!
Ah! Se volete sapere qualcosa di più su Tinkercad, trovate una sezione dedicata sul manuale FABsussidiario®, compreso nel nostro kit di Robotica educativa EDUino.
#didattica #STEAMEducation #modellazione3D #stampa3D #risorsedidattiche