HomeCoding secondariaVIDEO Robotica educativa: come si muove un robot

VIDEO Robotica educativa: come si muove un robot

La robotica è soprattutto movimento, poiché i robot sono oggetti che si muovono nella realtà fisica.

La programmazione del movimento di un robot con le ruote è molto più semplice dal punto di vista del codice, cioè del numero istruzioni da scrivere, rispetto alla programmazione di uno schema motorio, che richiede l’attivazione di vari motori.

In questo caso, vediamo il pattern motorio di EDUino, un robot zoomorfo DIY (Do It Youself), interamente progettato e realizzato da noi, che monta servomotori.

Essi vengono usati per i robot che non hanno ruote (bracci meccanici o robot zoomorfi) ei servono per mantenere con fissità una posizione ben precisa indicabile, all’interno dell’arco rotatorio, con un angolo da 0° a 180°.

In EDUino, sono montati 3 servotori e il movimento di basculamento destra-sinistra delle zampe centrali permette alle zampe anteriori e posteriori di spostarsi avanti e indietro.

 

Nel primo esempio il robot resta in attesa e si muove dopo uno stimolo sonoro.

Nel secondo esempio, invece, il robot cammina liberamente nello spazio ed evita gli ostacoli mediante il sensore ad ultrasuoni.

Per approfondire il pattern motorio di un robot zoomorfo, segui il Corso Robotica per la secondaria.

 

Share:

Categories

You May Also Like

Lezione 1/4 del modulo didattico “Coding per creare videogiochi con Scratch” incluso in alcuni dei nostri corsi… 👇 https://www.paleos.it/product-page/certificazione-coding-primaria https://www.paleos.it/product-page/certificazione-coding-secondaria...
Con la crescente distribuzione della tecnologia e dell’informatica in tutti i suoi aspetti, anche in Italia si è iniziato a...
In un’epoca in cui il mondo del digitale sta diventando preponderante, la scuola e i programmi didattici si stanno aggiornando...
Domande? Chiedici
0