
Certificazione Eduverso: il metaverso a scuola per una didattica inclusiva e motivante
Ottieni la certificazione MIM del corso online “Eduverso: il metaverso a scuola per una didattica inclusiva e motivante” (ai sensi della D.M. 170/2016). Integra AI e strumenti digitali per lezioni più inclusive e coinvolgenti.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta multipla, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: in fase di registrazione
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Eduverso, il Metaverso nella didattica ā Corso online riconosciuto dal MIM
Vuoi scoprire le potenzialitĆ didattiche e interattive del Metaverso educativo? Con il corso per docenti “Eduverso: il metaverso a scuola” imparerai a creare ambienti immersivi e interattivi, dove i tuoi studenti possono collaborare, comunicare e vivere esperienze di apprendimento innovative e coinvolgenti.
Attraverso un percorso pratico e guidato, scoprirai come sfruttare al massimo le opportunitĆ del Metaverso a scuola per progettare attivitĆ stimolanti e inclusive, sviluppando competenze digitali certificate secondo il framework europeo DigCompEdu.
Cosa imparerai
Durante il percorso di formazione scoprirai come:
- Comprendere lāevoluzione del Metaverso, dalle origini cyberpunk allāuso nella didattica.
- Creare e personalizzare un avatar, favorendo la partecipazione e lāinclusione degli studenti.
- Sfruttare le caratteristiche dellāEduverso come ambiente di apprendimento collaborativo e motivante.
- Integrare lāEduverso nei principali framework europei per la competenza digitale (DigComp 2.2 e DigCompEdu).
- Realizzare e condividere mondi virtuali con Spatial.io, arricchendoli con attivitĆ e contenuti personalizzati.
Alla fine del percorso potrai ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per lāaggiornamento professionale e la valorizzazione della tua formazione come docente.
Destinatari
Il corso ĆØ rivolto a:
- Docenti di scuola Primaria
- Docenti di scuola Secondaria di primo e secondo grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Maria Giulia Morlacchi, docente di scuola primaria e formatrice STEAM
Programma del corso (12 ore totali)
Un percorso formativo in 6Ā moduli che ti guiderĆ passo dopo passo nella realizzazione di mondi immersivi e coinvolgenti in ambiente Metaverso, dove potrai ingaggiare i tuoi studenti in esperienze emozionanti e socializzanti.
Introduzione al corso –Ā Guarda subito la prima lezione gratuita
1 Dalle origini cyberpunk allāevoluzione in prospettiva didattica
1.1 Le origini cyberpunk: Neal Stephenson e Snow Crash
1.2 Metaverse vs Virtual Reality
1.3 WEB 3.0 e piattaforme WEB XR
1.4 Evoluzione del Metaverso
1.5 Piccolo glossario del Metaverso
2 Avatar: alter ego
2.1 Psicologia e sociologia dellāavatar
2.2 Personalizzazione dellāAvatar sulla piattaforma Spatial.io
3 Dal Metaverso allāEduverso: potenzialitĆ didattiche
3.1 Caratteristiche dellāEduverso
3.2 PotenzialitĆ didattiche dellāEduverso
3.3 Esperienze didattiche nellāEduverso
4 Eduverso: framework di riferimento
4.1 Introduzione ai framework europei e a Selfie for Teachers
4.2 Eduverso in DigComp 2.2
4.3 Eduverso in DigCompEdu
5 Creazione dei mondi virtuali
5.1 Approccio alla piattaforma Spatial.io
5.2 Creazione e condivisione dei mondi virtuali
5.3 Caricamento e opzioni di modifica degli oggetti
5.4 Opzioni di personalizzazione dei mondi creati
6 Aggiornamento dei piani della piattaforma Spatial.io
Categoria del corso
Questo corso fa parte della categoria:
- App per la Didattica Digitale Integrata
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per lāinnovazione didattica attraverso lāintegrazione di tecnologie educative.
š Scopri tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016. Consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di scuola primaria e formatrice STEAM
- Località: Milano, Italia
Profilo Professionale
Maria Giulia Morlacchi è docente di scuola primaria con una consolidata esperienza nella formazione su pedagogia e metodologie didattiche innovative. È anche Digital Creator e Videomaker, attiva nella sperimentazione e diffusione dell’uso creativo delle tecnologie digitali nella didattica. In qualità di CoachMaker e progettista PON e PNRR, progetta e coordina interventi educativi legati alle discipline STEAM, integrando approcci digitali, espressivi e inclusivi. FilmMaker e autrice di cortometraggi di animazione, Giulia unisce la passione per il linguaggio audiovisivo a una profonda competenza didattica. È inoltre cantautrice e docente esperta in pratica musicale e animazione sonora, portando in aula percorsi formativi che valorizzano il corpo, la voce e le emozioni come strumenti di apprendimento.
Formazione
- Diploma Istituto Magistrale
- Laurea in Giurisprudenza
Competenze
- Hard Skills: Tecnologie didattiche, coding, strumenti digitali per la didattica, realtà aumentata, intelligenza artificiale, stampa 3D
- Soft Skills: Comunicazione efficace, problem-solving, didattica inclusiva
Interessi
- Innovazione educativa, intelligenza artificiale nella scuola, didattica inclusiva, viaggi culturali
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 14 Ore
- 12 Ore
- 14 Ore