Da questa pagina puoi acquistare la certificazione MIM del corso online “Competenze trasversali per l’infanzia” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online
ID. CORSO SOFIA: 81266
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Formatrici: Sabrina Paoli (docente di scuola primaria e pedagogista) e Matilde Arnoldo (psicologa)
Obiettivo del corso è quello di metterti nelle condizioni di riconoscere e potenziare le competenze trasversali, necessarie per attivare un reale percorso inclusivo e attento alla complessità della classe.
Il corso propone 5 percorsi e 25 attività pratiche da poter inserire in un
qualsiasi momento del proprio programma.
Riprende i 5 campi di esperienza come da riferimento per la programmazione ministeriale:
- corpo e movimento
- il sé e l’altro
- discorsi e parole
- conoscenza del mondo
- immagini, suoni e colori
Programma del corso e calendario di pubblicazione (14 ore totali):
- Introduzione (13/03/2025)
- Partendo da noi: conoscere le proprie competenze trasversali (14/03/2025)
- Promuovere le competenze personali in classe (14/03/2025)
- Partendo da noi: autoanalisi, autovalutazione, pensiero divergente, imparare dagli errori (19/03/2025)
- Promuovere le competenze trasversali in classe (21/03/2025)
- Comunicazione efficace e metodologie didattiche per una: didattica inclusiva (25/03/2025)
- Emozioni in classe (27/03/2025)
- Apprendere che passione! (28/03/2025)
- Pre-requisiti per la primaria (03/04/2025)
- Conclusioni (04/04/2025)
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Pedagogista e Formatore in Educazione e Innovazione Didattica
- Località: Firenze, Italia
Profilo Professionale
Sabrina Paoli è una pedagogista e formatrice con una lunga esperienza nell’ambito dell’educazione e della formazione continua. Specializzata in metodologie didattiche innovative e apprendimento trasformativo, ha collaborato con scuole, enti di formazione e progetti di educazione alla sostenibilità e alla non violenza. Ha lavorato come docente di sostegno, progettista di laboratori educativi e tutor scolastico, con particolare attenzione all'inclusione e al supporto degli studenti BES e DSA. Ha inoltre partecipato a programmi internazionali di educazione degli adulti, promuovendo lo scambio di esperienze formative in contesti multiculturali.
Formazione
- Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione degli Adulti
Università degli Studi di Firenze - Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione Sociale
Università degli Studi di Firenze - Corso di Formazione Internazionale in Educazione degli Adulti
Università di Würzburg
Competenze
- Hard Skills: Progettazione e valutazione di interventi educativi, metodologie didattiche innovative, educazione interculturale, formazione su piattaforme e-learning (Moodle, Google Classroom)
- Soft Skills: Team working, leadership educativa, problem-solving, capacità comunicative e di mediazione
Interessi
- Innovazione didattica, apprendimento esperienziale, educazione alla sostenibilità, formazione continua
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- 10 Ore
- 10 Ore
- 10 Ore
- 15 Ore