Ottieni la certificazione MIM del corso online “Creare storie con le app INFANZIA” (ai sensi della D.M. 170/2016). Scopri semplici tecniche per creare lezioni multimediali per bambini della scuola dell’infanzia con smartphone e PC.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: 79597
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Creare storie con le app nella scuola dellāinfanzia ā Corso con certificazione MIM
Il corso riconosciuto MIM “Creare storie con le app ā INFANZIA” ĆØ pensato per aiutarti a realizzare storie e lezioni multimediali per i bambini della scuola dellāinfanzia nel minor tempo possibile. Imparerai a utilizzare quattro tecniche diverse per creare storie digitali, sia da smartphone che da PC.
Durante il percorso, esplorerai strumenti intuitivi come Google Presentazioni, Canva, Stop Motion Studio e Audacity, utili per creare contenuti coinvolgenti e personalizzati per la tua classe.
Le lezioni sono concrete e operative: ti guideranno passo passo nellāuso delle app, nella combinazione di audio, video, slideshow e stop motion, per rendere le attivitĆ didattiche più creative e stimolanti. Ć il corso ideale per potenziare le tue competenze digitali nella scuola dellāinfanzia, in modo semplice ed efficace.
Al termine del corso, avrai la possibilitĆ di ottenere la certificazione riconosciuta dal Ministero dellāIstruzione e del Merito (MIM), valida per lāaggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti della scuola dell’infanzia
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatore
Daniele DāArrigo ā Paleos Formazione: formatore STEAM e Logopedista
Programma del corso (14 h totali)
Un percorso formativo pratico in 11 moduli per imparare a realizzare storie e lezioni multimediali per i tuoi alunni della scuola dell’infanzia, con app e PC in modo semplice e veloce.
-
- Introduzione – Guarda subito la prima lezione gratuita
- Storia #1: presentazione + commento audio
- Storia #2: slideshow fotografica + commento audio
- Storia #3: video montato
- Storia #4: solo audio
- Google Presentazioni
- Canva
- Stop Motion Studio
- Audacity e altre app per la registrazione audio
- Screen recording e montaggio video parte 1
- Screen recording e montaggio video parte 2
Questo corso fa parte delle categorie āStorytelling Digitaleā e āApp per la Didattica Digitale Integrataā
Il corso rientra nella sezione dedicata allo storytelling digitale, dove troveraiĀ percorsi formativi per raccontare, spiegare e insegnare con immagini, video e narrazione visivaĀ e nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, conĀ proposte per lāinnovazione didattica attraverso lāintegrazione di tecnologie educative.
š ScopriĀ tutti i corsi della categoria Storytelling Digitale
š ScopriĀ tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Formatore STEAM e Logopedista, Amministratore PaLEoS
- LocalitĆ : Firenze, Italia
Profilo Professionale
Daniele D'Arrigo ĆØ un formatore esperto e logopedista con una lunga esperienza nella didattica innovativa e nella progettazione di ausili personalizzati per l'inclusione. Ha coordinato progetti legati alla robotica educativa, al coding e alla stampa 3D, collaborando con scuole e istituti in tutta Italia. Daniele ĆØ anche responsabile dellāarea STEAM presso PaLEoS, dove si occupa di formazione online e consulenza per lāaccessibilitĆ museale. Ć relatore in seminari e convegni dedicati alla didattica inclusiva e allāapplicazione della digital fabrication in ambito educativo e sanitario.
Formazione
- Laurea Triennale in Logopedia
UniversitĆ degli Studi di Firenze - MaturitĆ Scientifica
Liceo Scientifico Rodolico
Competenze
- Hard Skills: Robotica educativa, coding, stampa 3D, progettazione di ausili, elettronica (Arduino, Raspberry Pi), sintesi audio (Ableton Live)
- Soft Skills: Comunicazione, problem-solving, leadership
Interessi
- Inclusione scolastica, tecnologie educative, musica elettronica


Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 14 Ore
- 10 Ore
- 15 Ore