Più volte nei nostri post abbiamo parlato del pensiero computazionale, definendolo:
un processo per tradurre le idee del bambino in linguaggio comprensibile dalle macchine
Le macchine sono notoriamente poco intelligenti, pertanto necessitano di un bambino “programmatore” che:
-
sappia semplificare concetti complessi
-
sappia scomporli in istruzioni chiare e ordinate
Quest’ultimo punto è la chiave per capire tutto il coding!
Infatti ad ogni età del bambino può corrispondere una struttura diversa, via via più complessa, per ordinare le istruzioni:
-
sequenze
-
loop
-
funzioni
-
condizioni
Ne parleremo nella lezione “Guida per creare percorsi e scenari” del corso STEAM Academy
STEAM ACADEMY INFANZIA
-
25 ore
-
3 moduli tematici
-
nessuna scadenza
-
lezioni sempre disponibili