HomeStampa 3DProtesi stampate in 3D: quando la tecnologia fa davvero la differenza

Protesi stampate in 3D: quando la tecnologia fa davvero la differenza

Un progetto no-profit, sviluppato e portato avanti da studenti, che si propone di cambiare la vita di bambini con malformazioni agli arti superiori in tempi rapidi e con costi accessibili. A rendere possibile tutto questo è la stampa 3D, tecnologia sempre più versatile e diffusa che alla Caroline Chapel Hill University è materia di studio. Dalla sua applicazione nasce il progetto Helping Hand che, spiega la presidentessa Kierra Falbo nel video, aiuta i bambini bisognosi di una mano (vera e propria) a correggere la propria disabilità.

Share:

You May Also Like

  L’utilizzo delle stampanti 3D a scuola, e in ambito didattico in generale, sta riscontrando numerosi successi. Non si tratta...
Cara/o , la nostra serie di laboratori online dedicata ai bambini e ai ragazzi/e di 7-13 anni su CODING e...
Primo video del ciclo Chiedi a PaLEoS. Commenta qui sotto o invia una mail a info@paleos.it per suggerire altre domande...
Domande? Chiedici
0