Ottieni la certificazione MIM del corso online “Creare giochi didattici con Canva” (ai sensi della D.M. 170/2016). Impara a usare Canva per creare giochi educativi digitali, con strategie pratiche e spunti immediatamente applicabili.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta multipla, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo

Certificazione inclusa in PALEOS 360 ā Formazione docenti senza limiti: una sola iscrizione per accedere a tutti i corsi Paleos con certificazione MIM inclusa. Inizia quando vuoi e scarica i certificati direttamente dal tuo profilo, senza scadenza.
ID. CORSO SOFIA: in fase di registrazione
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Giochi didattici con Canva: corso docenti con certificazione MIM
Ti piacerebbe trasformare le tue lezioni in esperienze coinvolgenti per la tua classe? Il corso online āCreare giochi didattici con Canvaā ti guida passo passo nella progettazione di giochi educativi digitali con Canva, uno degli strumenti più intuitivi e versatili per la didattica creativa.
Durante il percorso scoprirai cosāĆØ un gioco didattico, perchĆ© favorisce lāapprendimento attivo e come può essere utilizzato per introdurre, esercitare, ripassare o verificare contenuti in modo dinamico e coinvolgente. Imparerai a creare giochi originali come memory, puzzle, cerca-parole, storie interattive, giochi narrativi e attivitĆ esperienziali che rendono lo studio più divertente e significativo.
Un corso pratico, pensato per docenti che vogliono innovare con semplicitĆ , fantasia e strumenti digitali efficaci.
Cosa imparerai:
Durante il percorso di formazione scoprirai come:
- Progettare giochi didattici digitali per diverse discipline e fasce dāetĆ
- Utilizzare Canva per creare memory, puzzle, schede interattive e giochi narrativi
- Sfruttare immagini, template e elementi grafici per rendere le lezioni più interattive
- Stimolare creativitĆ , collaborazione e pensiero critico attraverso attivitĆ ludiche digitali
Al termine del corso sarai in grado di progettare giochi digitali pronti allāuso per rendere le tue lezioni più motivanti e inclusive, ottenendo inoltre la certificazione MIM valida per lāaggiornamento professionale.
Destinatari
Il corso ĆØ rivolto a:
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Angelica Zanini, progettista didattica
Programma del corso (10 ore totali)
Un percorso in 8 moduli per imparare ad utilizzare Canva e progettare giochi didattici digitali, dalle lezioni in classe alle attivitĆ a distanza, con strategie pratiche e spunti immediatamente applicabili.
-
- PerchĆ© la gamification? – Guarda subito la prima lezione gratuita
- Giochi di memoria e associazione
– Memory didattico
– Puzzle delle parole - Giochi visivi e creativi
– Gioco dellāoca nellāantica Roma - Giochi narrativi e linguistici
– Fiaba a scelte multiple - Giochi analitici
– Cerca parole
– A caccia di informazioni - Giochi di verifica e ripasso
– 7X30⦠didattico
– Bersagli grammaticali - Giochi esperienziali e collaborativi
– Indovina chi
– Conosci il tuo bioma - Progettare un gioco didattico
Categorie del corso
Questo corso fa parte della categoria:
-
-
- App per la didattica digitale integrata
-
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per lāinnovazione didattica attraverso lāintegrazione di tecnologie educative.
š Scopri tutti i corsi della categoria App per la didattica digitale integrata
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016. Consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Progettista didattica
- Località: Gambara (BS), Italia
Profilo Professionale
Angelica Zanini è una progettista didattica. Dopo un’esperienza come docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado, durante la quale ha approfondito l’uso delle tecnologie digitali e delle metodologie innovative per la didattica inclusiva, ha scelto di trasferire le sue competenze nel settore della formazione aziendale e professionale. Attualmente lavora presso un’azienda che sviluppa corsi di formazione online per adulti, dove si occupa della progettazione di percorsi formativi digitali, dalla strutturazione dei contenuti alla definizione delle strategie didattiche più efficaci per il target di riferimento. Segue un approccio centrato sull’utente per garantire esperienze di apprendimento coinvolgenti e orientate agli obiettivi. È attenta all’evoluzione delle tecnologie educative e alla continua ricerca di soluzioni innovative per migliorare l'efficacia della formazione.
Formazione
- Laurea Magistrale in Lettere Moderne, Università degli Studi di Parma
- Laurea Triennale in Lettere, Università degli Studi di Parma
Competenze
- Hard Skills: Progettazione didattica, creazione di contenuti educativi digitali (Canva, Google Earth, Genially, PowerPoint, Kahoot), metodologie di apprendimento attivo e inclusivo
- Soft Skills: Leadership, empatia, problem-solving, gestione del gruppo classe
Interessi
- Innovazione didattica, metodologie inclusive, creazione di contenuti educativi digitali
| Nome | Tipo | Size | Download |
|---|
Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ā
- 18 Ore
- 12 Ore
- 14 Ore