Ottieni la certificazione MIM del corso online “Tinkering a scuola”(ai sensi della D.M. 170/2016). Impara a progettare laboratori didattici creativi basati sulla metodologia learning by doing.
š§š»āš» Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
āš¼ Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
š„ 0,5 punti nelle graduatorie docenti
š» Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 92767
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Corso con certificazione MIM sulla metodologia Tinkering: innovare la didattica con il learning by doing
Cos’ĆØ il Tinkering e perchĆ© ĆØ importante nella didattica? Questo corso online ti guida alla scoperta della metodologia Tinkering e alla realizzazione di attivitĆ didattiche innovative, che trasformano lāaula in uno spazio di sperimentazione e apprendimento attivo.
Il percorso ti offre idee operative per integrare il Tinkering nelle singole discipline scolastiche, stimolando negli studenti competenze pratiche che favoriscono il pensiero critico, la collaborazione e la capacitĆ di problem solving.
Durante il corso, esplorerai attivitĆ come la costruzione di macchine degli scarabocchi, meccanismi a manovella, piste verticali e progetti con Scratch, per coinvolgere gli studenti in un apprendimento dinamico che stimola la curiositĆ e la creativitĆ .
Al termine del corso, avrai la possibilitĆ di ottenere la certificazione riconosciuta dal Ministero dellāIstruzione e del Merito (MIM), valida per lāaggiornamento professionale e il miglioramento del punteggio nelle graduatorie docenti.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attivitĆ didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatore
Gennaro Nasti , docente di tecnologia
Programma del corso (12 h totali)
Un percorso formativo in 10 moduli per imparare a progettare laboratori di Tinkering nella tua scuola e rendere i tuoi alunni ācreatoriā di artefatti/oggetti basati sugli apprendimenti delle singole materie curricolari.
- Introduzione alla metodologia didattica
- Making faces, equilibrium tinkering
- La macchina degli scarabocchi: struttura e movimento
- La macchina degli scarabocchi: la versione automatica e lāuso didattico
- I meccanismi di movimento a molla, ad aria, ad acqua
- Meccanismi a manovella
- Costruire una pista per biglie verticale
- Le sfide in verticale
- Interazione digitale
- Progetti Scratch
Questo corso fa parte della categoria āCoding, robotica e STEAMā
Il corso rientra nella sezione dedicata al Coding, alla robotica e alle discipline STEAM, dove troverai percorsi formativi riconosciuti MIM per acquisire una preparazione approfondita su approcci e metodologie educative innovative che rendono lāapprendimento più interattivo e coinvolgente.
š Scopri tutti i corsi della categoria Coding, robotica e STEAM
PerchƩ scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl ĆØ Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente e Formatore di Informatica
- LocalitĆ : Napoli, Italia
Profilo Professionale
Gennaro Nasti ĆØ un docente e formatore di informatica con una vasta esperienza nella didattica e nella formazione su tecnologie digitali. Ha lavorato con varie istituzioni scolastiche e universitarie per sviluppare programmi di formazione innovativi e migliorare le competenze digitali degli studenti. Gennaro ha partecipato al progetto "Coding for All" per l'insegnamento del coding nelle scuole primarie e secondarie, e ha sviluppato il progetto "Digital Literacy" per promuovere l'alfabetizzazione digitale tra gli studenti.
Formazione
- Laurea Magistrale in Informatica
UniversitĆ degli Studi di Napoli Federico II
Competenze
- Hard Skills: Coding, tecnologie educative, creazione di contenuti formativi
- Soft Skills: Comunicazione, problem-solving, gestione dei progetti
Interessi
- Educazione digitale, tecnologia, viaggi
Nome | Tipo | Size | Download |
---|


Potrebbero interessarti anche
- 10 Ore
- 10 Ore
- 12 Ore
- 12 Ore