HomeCORSI ONLINEPerché il 2021 è un anno di CODING e STEAM

Perché il 2021 è un anno di CODING e STEAM

Siamo nel periodo dei bandi STEAM

Nel mare di informazioni e di PDF ministeriali che girano in rete, abbiamo notato questa frase👇

L’esperienza di questi due anni di emergenza sanitaria ha reso manifesta la necessità di percorsi di apprendimento nei quali le competenze digitali risultino sviluppate in modo integrato con i curricoli disciplinari…

…è una frase molto “da PaLEoS”! 😂

Perché in tutti i nostri corsi ci sono lezioni che si integrano con i curricoli disciplinari fin dal titolo:

  • Coding per la matematica e la geometria

  • Robot a sangue freddo e sangue caldo

  • Coding per lo storytelling

…sono solo alcuni esempi.

Vedere per credere… 👇

Certificazione CODING infanzia

Programma:

  • Tinkering per l’infanzia (4h):
    Perché il tinkering viene prima del making; Fare tinkering con materiali “poveri”; Tinkering con Makey Makey parte 1; Tinkering con Makey Makey parte 2;

  • Coding per l’infanzia  (10h): L’importanza di capire cos’è il pensiero computazionale; Coding carta e matita; Il robot che viene prima di Bee-Bot (e costa pochissimo); Vi presento Bee-Bot; Il robot che fa le stesse cose di Bee-Bot… ma costa (molto) meno; Guida per creare percorsi e scenari parte 1: le sequenze; Guida per creare percorsi e scenari parte 2: i loop; Guida per creare percorsi e scenari parte 3: condizionali unplugged;

  • Coding per l’infanzia  (4h): Il mio primo coding; Vi presento BeeBot BeeBot e storytelling parte 1; BeeBot e storytelling parte 2;

Certificazione CODING primaria

 

Programma:

  • Coding per la primaria (5h): Coding per la matematica e la geometria; Coding e tempo: programmiamo (e disegniamo) un orologio; Coding per la musica: metronomo, partitura e pianoforte; Coding per lo storytelling digitale; Coding “tangibile”: usiamo tutto il corpo per videogiocare;

  • Coding per creare videogiochi con Scratch (4h): Scratch e la metafora del teatro; Gamification; Quali blocchetti usare alla primaria/secondaria; I controller;

  • Coding alla primaria: Scratch vs Scottie GO! (2h): Blocchetti di Scratch vs blocchetti di Scottie Go!;La principale differenza: i thread;

  • Coding e robot alla primaria (4h): Coding e programmazione con Lego We Do; Robot con Lego We Do, pensare il software in base all’hardware disponibile; Quali blocchetti usare alla primaria; Da Lego We Do a Scratch;

  • ​Robotica per la primaria (5h): Robotica e scienze: robot “animali” o con le ruote?;​ Robot a sangue freddo e sangue caldo; ​Robotica e disegno; Robotica e musica: il robot percussionista​; Laboratorio di robotica educativa e inclusione;

Certificazione CODING secondaria

Programma:

  • Coding per la secondaria (5h): Coding “tangibile” per la fisica: esperimenti di cinematica; Disegno tecnico e coding; Coding e scienze: simulazione di ecosistemi naturali; Coding e scienze: gli algoritmi genetici​; Rappresentazione dati creativa;

  • Coding per creare videogiochi con Scratch (4h): Scratch e la metafora del teatro; Gamification; Quali blocchetti usare alla primaria/secondaria; I controller;

  • Robotica per la secondaria (5h): Robotica e scienze: zoomorfi o con le ruote?; ​Robot a sangue freddo e sangue caldo; Robotica e musica: il robot percussionista; ​Il robot apprende da solo: cenni di AI; ​Laboratorio di robotica educativa e inclusione;

Tutte le certificazioni sono in offerta a 45€ e valgono 0,5 punti nelle graduatorie docenti. 😉

Affrettati, la promozione è limitata. 👇

Visita subito il nostro negozio 😉 —> https://www.paleos.it/shop

Share:

Categories

You May Also Like

Quali sono i migliori strumenti tecnologici per potenziare lo sviluppo delle abilità e competenze di lettura, scrittura e calcolo dei...
Come rendere l’insegnamento dell’informatica più coinvolgente e accessibile, avvicinando così più studenti al mondo della programmazione? Lo abbiamo chiesto a Diego...
Come supportare al meglio gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nello studio dell’inglese e del francese? Il corso “Lingue...
Domande? Chiedici
0